GRACE - “PEGGIORE MOSTRO” LA DUALITÀ DI AMORE E ODIO
03 April 2024
di Elisa Serrani
Dopo il successo di "[In Bilico](https://open.spotify.com/intl-it/track/2eSQPjy7sRRa5xTZeudynC?si=32c5db96ce05401f)", brano che l’ha condotta alle finali del prestigioso Festival di SanNolo conquistando l'approvazione unanime del pubblico e il plauso di una serie di illustri giurie d’eccezione, GRACE torna nei digital store con "Peggiore Mostro" (Meraki/Keyrecords/ADA Music Italy), singolo con cui affronta la dualità dell'amore e dell'odio, dipingendo con la sua vocalità unica e istantaneamente riconoscibile le emozioni contrastanti che caratterizzano le relazioni umane.
[Ascolta su Spotify](https://open.spotify.com/intl-it/track/1GbP7LY61Ep0gaU3rVv1FM?si=092a82ad0f854d82).
Una svolta audace e innovativa nel suo percorso artistico, un viaggio emozionante tra le ombre di un amore che si trasforma nel peggiore degli incubi, un tuffo coraggioso nelle sfide di una relazione tormentata che oscilla tra l’intensità del desiderio e l'abisso del rancore e della frustrazione. Con un sound rivoluzionario che unisce il drum and base a ritmi coinvolgenti, GRACE guida gli ascoltatori in un mondo in cui il confine tra bene e male, legami catene, libertà e ossessione, si fa sempre più labile. La sua voce potente e ricca di colori diventa veicolo di un messaggio universale, ritraendo la lotta interiore che molti hanno affrontato nel silenzio delle proprie esperienze.
Il testo del brano, carico di immagini vivide e dichiarazioni sincere, è un'espressione cruda e autentica della dura realtà di quelle relazioni che si trovano sospese tra l'ardente desiderio di vicinanza e l'incolmabile distanza generata dall'incomprensione: «Ti ho dato di me il mondo che avevo ma dentro al tuo mondo proprio non c’ero», confessa GRACE in apertura del pezzo, rivelando il dolore e il senso di alienazione che possono scaturire dall'amore. E nell’emblematico bridge «Lame, lame, lame nel petto, per ogni gesto, gesto, gesto mancato», l’artista simboleggia la ferita aperta lasciata dalle aspettative tradite, in una riuscitissima metafora che parla dritta al cuore, evocando il conflitto emozionale che segue la fine di una relazione importante.
Questa traccia, intensa e appassionata, racchiude una storia personale che nella musica trova cura ed espressione, trasmettendo rabbia, delusione e la necessità di comunicare per comprendere, comprendersi ed essere ascoltati. Con "Peggiore Mostro", però, GRACE non si limita a narrare un frammento di vita, ma estende il suo messaggio a tutti coloro che si sentono intrappolati nei contrasti del cuore, invitandoli a guardare in faccia i propri demoni, accettarli e, infine, a trasformarli in forza.
Una riflessione sulla natura mutevole dell'amore e dell'odio, un'esperienza unica in cui i battiti spezzati si intrecciano ad un vortice di suoni e significati, permettendo al pubblico di scoprire il lato più intenso della propria anima.
“Peggiore Mostro”, presentato in anteprima per la stampa nazionale il 18 Aprile al Legend Club di Milano e accompagnato dal videoclip ufficiale diretto da Chiara Bettiga, è una miscela esplosiva che cattura dall'inizio alla fine, offrendo agli ascoltatori non solo un brano da ascoltare, ma un rifugio emotivo in cui tramutare anche il più oscuro dei mostri in un'opportunità di crescita e comprensione.
[Guarda il video](https://youtu.be/XLPwMefiQrQ?si=wqBjenr2hioAs4fQ).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 03 April 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 23/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Battiato, maestro di musica e pensiero 21/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Mammadimerda, non è un insulto 21/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 21/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE