KENTO RAPPER CON ZOMBIE FASCISTI
24 January 2023
di Giuseppe Messina
Un manipolo di zombie in uniforme fascista che infesta una lugubre villa abbandonata. Così il rapper Kento ha scelto di rappresentare l’attuale scenario politico italiano nel suo nuovo videoclip “Non siete fascisti ma”. Tra un tributo ai classici horrormovie e una graffiante provocazione, nelle immagini passano in rassegna mostriputrefatti vestiti di tutto punto con sgualcite divise del ventennio e luccicanti mostrine littorie. Nelle immagini firmate dal regista Matteo Tiberia, i morti viventi che resuscitano da un passatoingombrante si trascinano barcollando in direzione dell’artista che, imbracciando una grossa accetta, cerca di respingere l’attacco. Per resistere fino all’alba dovrà arrangiarsi improvvisando con quello che trova, senza mai abbassare la guardia nel difendersi dalle camice nere che imperversano da ogni angolo. Con le rime più crude del rap, Kento ha voluto raccontare il suo punto di vista sui fatti recenti del nostro Paese, facendo esplicito riferimento a un periodo storico tanto discusso quanto controverso.
“Se oggi non esiste più un richiamo esplicito a certi valori del fascismo, allo stesso tempo vediamo tornare alcuni dei suoi aspetti più deprecabili e grotteschi -commenta Kento-. Saranno l’arte e la cultura, ma anche l’ironia e la presa in giro, a rispedire certe tendenze nelle tombe che la storia ha riservato per loro, e in cui spero restino per sempre”.
“Non siete fascisti ma” è il primo singolo che anticipa il nuovo album di Kento, in uscita il prossimo 31 marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 24 January 2023
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola