KRIFAL - “CON ME” LA RINASCITA DAL MALE
15 November 2021
di Elisa Serrani
“Con Me”: un mantra, un inno, un appiglio e per molti giovani, cresciuti in situazioni complesse, quasi un dogma, un pilastro che, sviluppatosi sulle fondamenta di quel “tutto” sorto dal “niente” , come un fiore sbocciato nel deserto, si fonde alla consapevolezza, prematuramente adulta, che nella vita occorre imparare a contare solo su stessi, diventando uno scettro, una corazza, un’armatura intangibile ma al tempo stesso austera ed ingente, impermeabile agli attacchi degli altri, ma anche ai loro sentimenti.
Ed è proprio “Con Me” il titolo che il giovanissimo e brillante Krifal, tra le migliori promesse della nuova scena italiana, ha scelto per il suo nuovo singolo, un brano intimo e personale, che spogliato da futili cliché e racconti distanti dall’esperienza diretta, colpisce sin dal primo ascolto per immediatezza e spontaneità, evidenziando una capacità autorale di raro riscontro, un’impronta stilistica fortemente riconoscibile ed un’urgenza espressiva autentica e cristallina.
In una lettera a cuore aperto, una dichiarazione al se stesso di domani messa nero su bianco, il Krifal di oggi guarda a volto scoperto il suo lato cupo e nostalgico - «faccio un sorriso, ma rimango triste» - facendo leva sulle sue inclinazioni e capacità - «dentro di me ho una penna che tinge» -, per alleggerirsi di quella corazza iniziale - «serve una goccia d'amore» e guardare al futuro con grinta e determinazione - «Se non trovi la via, ti porterà via la tua energia. Per rifarla mia butterò via la malinconia» -.
«”Con Me" – dichiara l’artista – è un brano che rappresenta un percorso all'interno delle persone, un pezzo che vuole scavare a fondo per trovare le parti più buie, analizzandole e facendo emergere quelle luminose. “Con Me” è questo, la rinascita dal male».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 15 November 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia