LUIGI DE CRESCENZO presenterà GIOVEDÌ in diretta sul suo profilo Instagram “JUOC E MARE”
17 March 2021
Giovedì 18 marzo alle ore 19.30 LUIGI DE CRESCENZO presenterà in diretta sul suo profilo Instagram (www.instagram.com/luidecrescenzo) il nuovo brano “JUOC E MARE”, disponibile in digitale (https://luigidecrescenzo.lnk.to/Juocemare).
Composto dallo stesso artista, “JUOC E MARE” è un brano scritto interamente in napoletano che esorta a non sopprimere la propria voce interiore per paura dei giudizi altrui, ma a dare libera espressione ai propri pensieri e alle proprie sensazioni, senza sprofondare nel mare di schemi e pregiudizi imposti dalla società.
«Il mare è un luogo fisico e mentale - dichiara Luigi De Crescenzo - A volte ci conforta e altre, invece, ci travolge attraverso una corrente improvvisa che agisce secondo un gioco imprevedibile, esattamente come la vita».
Luigi De Crescenzo nasce a Napoli il 22 maggio 1989. Muove i primi passi verso la musica fin da piccolo, spinto dalla propensione artistica ereditata dalla famiglia, in particolare dallo zio Eduardo De Crescenzo. Crescendo, la sua passione per la musica lo spinge ad avventurarsi nella composizione e il suo talento lo porta a collaborare con alcune realtà musicali del territorio. Nel 2016 fonda insieme ai musicisti Giorgio Sbordone e Davide Esposito la band Naea. Il gruppo partecipa a numerosi contest ed eventi live e nel 2018 pubblica l’Ep “Radici” (distribuito da Pirames). Nel 2018 Naea realizza insieme al percussionista Tony Cercola una rivisitazione del suo singolo “Estrella”. L’anno successivo il gruppo arriva a portare il proprio singolo “Quello che c’è” (Materiali Musicali) sul palco della finale del Premio Mia Martini 2019. Conclusa la collaborazione con i Naea, Luigi intraprende una carriera solista, lavorando in prima persona all’uscita del suo primo disco, composto da brani in italiano e in napoletano.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Wednesday 17 March 2021
Ultimi diari
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Aldo Ferraro - Maestro orafo raffinato 31/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- RAPHAEL BRUNO - PROFESSIONE ARTISTA COMICO 10/08/2022 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- È uscita la versione 3LP 180 grammi di “FEAR INOCULUM”, l’acclamato quinto album dei TOOL, vincitore di un GRAMMY Award® 10/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SILVIA SALEMI: in radio e in digitale il nuovo brano NOI CONTRO DI NOI 09/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA 09/08/2022 | ABILMENTE DIVERSI di Ilaria Solazzo e Andrea Titti
- Prosegue il MONFERRATO ON STAGE: prossimo appuntamento mercoledì 10 agosto a CASTAGNOLE MONFERRATO (AT). 08/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo dei WHITESHARK venerdì sera al Castello di Urgnano (BG) in occasione del "Fermento Festival" 08/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola