MARCO DINOIA E LEONARDO GENI DELL’ARTE
22 November 2019
di Salvatore Taibi e Arianna Del Ponte di www.paroleedintorni.it
Foto di Francesca Pietropolli
MARCO DI NOIA ha creato un nuovo gioiellino d’autore chiamato “LEONARDO DA VINCI IN POP”, il nuovo ep del cantautore milanese interamente dedicato alla vita e alle opere di LEONARDO DA VINCI.
Sono cinque brani in cui gli strumenti ideati dal genio italiano, fedelmente riprodotti, suonano insieme agli strumenti moderni.
Il disco è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. “LEONARDO DA VINCI IN POP”, l’ep interamente dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci realizzato dal cantautore milanese MARCO DI NOIA.
Sono cinque brani in cui gli strumenti ideati dal genio italiano, fedelmente riprodotti, suonano insieme agli strumenti moderni.
Il disco è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. “LEONARDO DA VINCI IN POP”, l’ep interamente dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci realizzato dal cantautore milanese MARCO DI NOIA.
www.marcodinoia.it/streaming-digital-store/<http://www.marcodinoia.it/streaming-digital-store/>
oppure
distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop<https://distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop>
A chiudere il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, un omaggio in chiave pop composto da cinque tracce in cui l’innovazione si fonde con la tradizione: chitarre elettriche, synth, batteria, percussioni e omnichord dialogano sperimentalmente con gli strumenti ideati dal genio del Rinascimento, come l’organo di carta, la viola organista e la piva a vento continuo. Anche i testi dei brani sono incentrati sul grande artista e inventore italiano, con riferimenti ai codici leonardeschi, alla commercializzazione “pop” dei suoi capolavori, al volo come concetto esistenzialista e al furto della Gioconda, realmente avvenuto nel 1911 a opera dell’italiano Vincenzo Peruggia.
oppure
distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop<https://distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop>
A chiudere il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, un omaggio in chiave pop composto da cinque tracce in cui l’innovazione si fonde con la tradizione: chitarre elettriche, synth, batteria, percussioni e omnichord dialogano sperimentalmente con gli strumenti ideati dal genio del Rinascimento, come l’organo di carta, la viola organista e la piva a vento continuo. Anche i testi dei brani sono incentrati sul grande artista e inventore italiano, con riferimenti ai codici leonardeschi, alla commercializzazione “pop” dei suoi capolavori, al volo come concetto esistenzialista e al furto della Gioconda, realmente avvenuto nel 1911 a opera dell’italiano Vincenzo Peruggia.
«Scrivere brani su Leonardo è stato un percorso di studio tanto difficile quanto formativo – afferma Marco Di Noia – che mi ha portato a immergermi in libri, articoli, documentari e visite a mostre e musei sulla vita di uno dei più grandi ed eclettici geni della storia umana. Credo che il più importante insegnamento appreso da Leonardo sia che i fallimenti, propri o altrui, se accettati con naturalezza e senso critico costruttivo, possono essere fonte di miglioramento, crescita e successo. Artisticamente parlando, è stato molto affascinante e artisticamente gratificante sentire gli strumenti da lui progettati cinquecento anni fa, suonare con quelli dei nostri tempi».
I testi di “LEONARDO DA VINCI IN POP” sono scritti da MARCO DI NOIA, mentre le musiche sono composte e arrangiate da Stefano Cucchi e Alberto Cutolo, che hanno suonato, rispettivamente, il pianoforte e la chitarra elettrica nell'ep. Gli strumenti di Leonardo da Vinci sono stati realizzati dallo storico maestro liutaio Michele Sangineto e suonati dal figlio Adriano Sangineto. La produzione delle tracce, avvenuta presso i Massive Artst Studios di Milano, si è avvalsa anche della batteria e delle percussioni di Richard Arduini, dell’omnichord del polistrumentista Ace Of Lovers e della voce narrante di Michele Sangineto. I brani sono stati mixati e co-arrangiati da Francesco Coletti.
Quetsa la track-list di "LEONARDO DA VINCI IN POP ": “Stella del pop”, “L’ultimo volo di Leonardo” , “Parigi, 1911”, “L’uomo vitruviano”, “La battaglia di Marciano in Val di Chiana”.
Marco Di Noia, è un cantautore, sperimentatore e giornalista milanese, con due lauree in materie umanistiche e un dottorato in culture e letterature comparate. Nato a Milano il 4 luglio 1980, possiede una particolare voce di quasi quattro ottave di estensione vocale e un falsetto dotato di rara pulizia timbrica.
www.marcodinoia.it<http://www.marcodinoia.it> - www.facebook.com/marcodinoia<http://www.facebook.com/marcodinoia> - www.youtube.com/user/Marcodinoia<http://www.youtube.com/user/Marcodinoia>
www.instagram.com/marcodinoia<http://www.instagram.com/marcodinoia> - www.twitter.com/marcodinoia<http://www.twitter.com/marcodinoia> - vm.tiktok.com/u7w4Pt/<https://vm.tiktok.com/u7w4Pt/>
www.instagram.com/marcodinoia<http://www.instagram.com/marcodinoia> - www.twitter.com/marcodinoia<http://www.twitter.com/marcodinoia> - vm.tiktok.com/u7w4Pt/<https://vm.tiktok.com/u7w4Pt/>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 22 November 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia