MARIO GRANDE - “ALLA PIOGGIA E AL SOLE” AMORE SENZA TEMPO
08 April 2022
di Giuseppe Messina
“Alla pioggia e al sole” è il titolo del nuovo singolo e videoclip del cantautore romano Mario Grande. Partendo dalle note del pianoforte, i pensieri di Mario sono diventati testo e musica, che racconta: “Per una sorta di scaramanzia affettiva quando mi muovo, per lavoro o per vacanza, porto sempre con me un libro di poesie di mio padre, il poeta Adriano Grande”.
La produttrice Annachiara Zincone, direttrice artistica della YPK Entertainment, ha saputo poi vestire il brano con il suo arrangiamento caratterizzato da un sound graffiante e soul, dove spiccano corigospel e suoni di campane.
“Alla pioggia e al sole” è una raccolta di poesie pubblicata nel 1935, che ha riacceso nell’artista il desiderio di dedicare una canzone alla meraviglia che suscita il carattere mutevole e sorprendente dell’universo femminile.
“Mi ha sempre affascinato il fatto che dietro un’apparente e tenera fragilità ci sia nelle donne -spiega Mario-, in maniera ammirevole e imprevedibile, la capacità di affrontare le difficoltà della vita con una forza impetuosa e risolutiva, spesso superiore a quella degli uomini”.
Il videoclip che accompagna il brano, prodotto da Bad Bros con la regia di Gianluca Della Monica, è un vero e proprio cortometraggio girato nel Castello Orsini di Montenero Sabino e nei suggestivi boschi della provincia di Rieti.
Il tema, purtroppo sempre al centro delle nostre cronache, è quello della violenza sulle donne. Partendo da questo tema e dalla sua dedica all’universo femminile, l’autore ha deciso quindi di raccontare una storia in cui proprio le donne sono le assolute protagoniste. L’idea di ambientare la storia nel Medioevo è un’affascinante provocazione per ricordare che, fra guerre e pandemie di questi giorni, quel mondo scuro non è così lontano. E se a quei tempi delle povere sventurate venivano considerate streghe e giustiziate solo per pregiudizio, superstizione o scaramanzia, oggi ci sono ancora religioni e territori dove le donne vengono fortemente discriminate.
Le protagoniste del videoclip sono le attrici Carlotta Galmarini, regina che, spinta dall’amore per sua figlia, decide di agire in prima persona per salvare la bambina e Valentina De Angelis nel ruolo della strega fuggitiva destinata al rogo.
Sullo sfondo della storia il protagonista maschile è interpretato dallo stesso Mario, sovrano che veglia sulla sua bambina metaforicamente immobile e statico come la sua fortezza. Solo alla fine della storia, grazie all’azione impulsiva e generosa delle due donne, si muoverà per salvare la strega dal suo triste destino.
https://www.youtube.com/watch? v=byo3RS9VGgw
https://open.spotify.com/ album/6EjNtLjuWi1Qz1pnWmf4yp
https://www.facebook.com/ mbcmusica.mariobig
https://www.instagram.com/ mariograndeofficial/
La produttrice Annachiara Zincone, direttrice artistica della YPK Entertainment, ha saputo poi vestire il brano con il suo arrangiamento caratterizzato da un sound graffiante e soul, dove spiccano corigospel e suoni di campane.
“Alla pioggia e al sole” è una raccolta di poesie pubblicata nel 1935, che ha riacceso nell’artista il desiderio di dedicare una canzone alla meraviglia che suscita il carattere mutevole e sorprendente dell’universo femminile.
“Mi ha sempre affascinato il fatto che dietro un’apparente e tenera fragilità ci sia nelle donne -spiega Mario-, in maniera ammirevole e imprevedibile, la capacità di affrontare le difficoltà della vita con una forza impetuosa e risolutiva, spesso superiore a quella degli uomini”.
Il videoclip che accompagna il brano, prodotto da Bad Bros con la regia di Gianluca Della Monica, è un vero e proprio cortometraggio girato nel Castello Orsini di Montenero Sabino e nei suggestivi boschi della provincia di Rieti.
Il tema, purtroppo sempre al centro delle nostre cronache, è quello della violenza sulle donne. Partendo da questo tema e dalla sua dedica all’universo femminile, l’autore ha deciso quindi di raccontare una storia in cui proprio le donne sono le assolute protagoniste. L’idea di ambientare la storia nel Medioevo è un’affascinante provocazione per ricordare che, fra guerre e pandemie di questi giorni, quel mondo scuro non è così lontano. E se a quei tempi delle povere sventurate venivano considerate streghe e giustiziate solo per pregiudizio, superstizione o scaramanzia, oggi ci sono ancora religioni e territori dove le donne vengono fortemente discriminate.
Le protagoniste del videoclip sono le attrici Carlotta Galmarini, regina che, spinta dall’amore per sua figlia, decide di agire in prima persona per salvare la bambina e Valentina De Angelis nel ruolo della strega fuggitiva destinata al rogo.
Sullo sfondo della storia il protagonista maschile è interpretato dallo stesso Mario, sovrano che veglia sulla sua bambina metaforicamente immobile e statico come la sua fortezza. Solo alla fine della storia, grazie all’azione impulsiva e generosa delle due donne, si muoverà per salvare la strega dal suo triste destino.
https://www.youtube.com/watch?
https://open.spotify.com/
https://www.facebook.com/
https://www.instagram.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 08 April 2022
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia