METAL CARTER - “MUSICA PER VINCENTI” HIP HOP
16 April 2022
di Giuseppe Messina
A meno di due anni dall’ultimo capitolo “Fresh Kill”, Metal Carter pubblica il suo ottavo album di studio dal titolo “Musica per vincenti”, disponibile da venerdì 8 aprile in tutte le piattaforme digitali, CD e vinile per Time 2 Rap Records.
Metal Carter, veterano della scena Hip-Hop nazionale, già membro fondatore di Truceklan e Truceboys, caposcuola indiscusso del filone death-rap, torna con un disco riccodi ospiti, sonorità e contenuti che completano il percorso più che ventennale del Death Lord.
Se le produzioni sono completamente affidate a Santo Trafficante, gli ospiti presenti abbracciano una vasta gamma di generazioni e stili. Dalla vecchia scuola di Piotta, Grandi Numeri dei Cor Veleno, Cannas Uomo e LordMadness alle nuove generazioni con Claver Gold, Gionni Grano, Akran, Brenno Itani, Roy Persico, fino ai giovanissimi Yanomamyy e WilliamPascal.
Rispetto al precedente lavoro, “Musica per vincenti” è un disco più vario per argomenti, contenuti estili, ma sempre coerente nella forma marchio di fabbrica del Sergente. Molto più oscuro degli album precedenti con produzioni basate su loop grezzi, campionamenti con un sapore più classico e un’atmosfera che alterna momenti di tensione, cupezza, doom a beat più chill. Anche le tematiche vanno dalla vita di strada alle visioni ricche di metafore estreme, finanche a una canzone d’amore in stile Metal Carter. Nella traccia “Chiamala Death-Queen”, infatti, il rapper descrive a suo modo la figura ideale della propria “regina della morte”. Nel disco è presente anche uno skit e tre citazioni cinematografiche, che -come spesso accade- integrano e arricchiscono le produzioni di Carter, che del cinema è un profondo conoscitore.
L’album è impreziosito dalle illustrazioni dell’artista, designer e tatuatore Scarful, disponibile nei formati CD digipack doppia anta,vinile nero e vinile verde limitededition.
Il disco è accompagnato dal videoclip“No points on me” realizzato da Federico Bensi per ThunderslapProduction.
https://www.youtube.com/watch? v=P4opM_hM9zw
https://open.spotify.com/ album/5om6L1wmdA5iKeMcvJABUe
https://www.instagram.com/ metalcarterofficial/
https://www.facebook.com/ MetalCarterOfficial
Metal Carter, veterano della scena Hip-Hop nazionale, già membro fondatore di Truceklan e Truceboys, caposcuola indiscusso del filone death-rap, torna con un disco riccodi ospiti, sonorità e contenuti che completano il percorso più che ventennale del Death Lord.
Se le produzioni sono completamente affidate a Santo Trafficante, gli ospiti presenti abbracciano una vasta gamma di generazioni e stili. Dalla vecchia scuola di Piotta, Grandi Numeri dei Cor Veleno, Cannas Uomo e LordMadness alle nuove generazioni con Claver Gold, Gionni Grano, Akran, Brenno Itani, Roy Persico, fino ai giovanissimi Yanomamyy e WilliamPascal.
Rispetto al precedente lavoro, “Musica per vincenti” è un disco più vario per argomenti, contenuti estili, ma sempre coerente nella forma marchio di fabbrica del Sergente. Molto più oscuro degli album precedenti con produzioni basate su loop grezzi, campionamenti con un sapore più classico e un’atmosfera che alterna momenti di tensione, cupezza, doom a beat più chill. Anche le tematiche vanno dalla vita di strada alle visioni ricche di metafore estreme, finanche a una canzone d’amore in stile Metal Carter. Nella traccia “Chiamala Death-Queen”, infatti, il rapper descrive a suo modo la figura ideale della propria “regina della morte”. Nel disco è presente anche uno skit e tre citazioni cinematografiche, che -come spesso accade- integrano e arricchiscono le produzioni di Carter, che del cinema è un profondo conoscitore.
L’album è impreziosito dalle illustrazioni dell’artista, designer e tatuatore Scarful, disponibile nei formati CD digipack doppia anta,vinile nero e vinile verde limitededition.
Il disco è accompagnato dal videoclip“No points on me” realizzato da Federico Bensi per ThunderslapProduction.
https://www.youtube.com/watch?
https://open.spotify.com/
https://www.instagram.com/
https://www.facebook.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Saturday 16 April 2022
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'