Online il video di "PERDERSI PER SEMPRE" - Nuovo brano del cantautore ERMINIO SINNI
20 December 2021
Da oggi, lunedì 20 dicembre, è online il video di “PERDERSI PER SEMPRE”, il nuovo brano del cantautore ERMINIO SINNI.
Il brano è attualmente in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (http://hyperurl.co/esinni_pps).
Il video di “Perdersi Per Sempre”, visibile al seguente link: https://youtu.be/oUWLoFVRqMA, è stato girato da Pasquale De Falco ed è una creazione astratta realizzata dall’artista campana Susy Sand, specializzata nella manipolazione dei granelli di sabbia per comunicare empaticamente con lo spettatore. Le immagini che si creano e si dissolvono all’interno del video, grazie alla combinazione della luce e dei granelli, seguono il flusso delle emozioni che scaturiscono dal brano.
«Era da tanto tempo che volevo che la mia amica, la grande artista Susy Sand, mi regalasse le sue mani e la sua sabbia per dare una forma visiva alle mie emozioni canore – dichiara Erminio Sinni – il video di “Perdersi Per Sempre” nasce dal cuore e dalle mani di Susy».
Erminio Sinni nasce a Grosseto il 5 febbraio 1961. Inizia a 12 anni lo studio del pianoforte, e a 18 si trasferisce a Roma dove suona e canta nei locali più noti della Capitale. Nel 1989 partecipa al Festival di Sanremo nelle vesti di autore del brano "Tutti i cuori sensibili" di Stefania La Fauci. L’anno seguente si piazza al 4° posto al Nuovo Cantagiro e nel 1991 viene chiamato dall’Ambasciatore Peter Secchia per suonare alla festa in onore di Frank Sinatra presso l'ambasciata americana di Roma. Nel 1992 conosce Riccardo Cocciante che gli produce la canzone “L’amore vero”, con cui Erminio partecipa al 43° Festival di Sanremo nella sezione Novità aggiudicandosi il 5° posto. Lo stesso anno esce l’album “Ossigeno”, contenente 9 brani scritti dal cantautore incluso "E tu davanti a me” e, contemporaneamente, firma insieme a Massimo Bizzarri la canzone “Resta con me” di Riccardo Cocciante. Nel 1996 riceve il riconoscimento come miglior cantautore al Premio Mia Martini e, dopo numerosi impegni che lo hanno visto protagonista in Giappone, Portogallo e Germania, esce nel 2006 "11.167 km", disco registrato tra Fiumicino e Buenos Aires. Nel 2012 esce “ES”, che contiene collaborazioni con Xavier Girotto, Flavio Boltro, Enrico Zanisi e Massimo Bizzarri e, 2 anni dopo, porta la sua musica negli Stati Uniti. Nel 2017 esce il doppio cd live “Dalla nave al cielo” e l’anno seguente è finalista alle selezioni nazionali rumene per la partecipazione all’Eurovision Song Contest con il brano “All The Love Away”. Nel 2019 è giudice al premio internazionale della canzone Cerbul de Aur a Bra?ov in Romania e, alla fine del 2020, vince la prima edizione di The Voice Senior. Lo scorso luglio esce il singolo “La Terrazza”.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 20 December 2021
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI