PFM: SUONARE SUONARE CON "TVB - THE VERY BEST"
22 October 2018
di Vittorio Esperia
Opera omnia, finalmente la raccolta completa della rock band italiana più famosa al mondo
Opera omnia, finalmente la raccolta completa della rock band italiana più famosa al mondo
La storia della musica, non solo italiana; i cantori del prog, con dietro un crogiuolo di esperienze che parte dagli anni '70. Quando la musica - definiamola così - non era ancora leggera, nè pop e i talent erano ancora nella fantasia degli autori. Entrano in scena Franz Di Cioccio e Patrick DJivas, anima e mente della PFM; ovvero quel gruppo colto e raffinato che, nei suoi concerti, inizia i pezzi in maniera indefinita, nel senso che li interpreta a seconda dell'estro e del gusto che la professionalità, acquisita nel tempo, gli partorisce in quel preciso istante.
Vittoriosi del prestigioso premio come “Band internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK 2018, per celebrare i 48 anni di successi in Italia e nel mondo, creano “TVB – The Very Best” (SonyMusic), raccolta completa dei brani PFM – Premiata Forneria Marconi. In “TVB – The Very Best”, i brani sono rimasterizzati in formato Hardcoverbook in 4CD, con l’art work di Guido Harari, arricchita da un libretto di 60 pagine curato da Sandro Neri, con un’intervista corale ai membri storici, con in più i commenti esclusivi di Franz Di Cioccio e Patrick DJivas e un libro condito di fotografie inedite.
«Ho scelto i brani che rappresentano le evoluzioni e le sperimentazioni della band che ha fatto della poliedricità la propria bandiera. – commenta Franz di Cioccio - Mai un disco uguale al precedente, sempre alla scoperta del futuro cominciato nel 1970 e ancora tutto da scoprire».
«Ho scelto i brani che rappresentano le evoluzioni e le sperimentazioni della band che ha fatto della poliedricità la propria bandiera. – commenta Franz di Cioccio - Mai un disco uguale al precedente, sempre alla scoperta del futuro cominciato nel 1970 e ancora tutto da scoprire».
(https://SMI.lnk.to/TVBPFM<https://emea01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2FSMI.lnk.to%2FTVBPFM&data=02%7C01%7C%7C0040518b19314f4e70d708d62aa01b6b%7Cf0aff3b791a54aaeaf71c63e1dda2049%7C0%7C0%7C636743264466908478&sdata=xFhXcABwg9wcFAcn0a1ml09gmyoyMoBXmXon65SnBz0%3D&reserved=0>).
La tracklist di “TVB – The Very Best” comprende:
CD1: 1) Introduzione (1:08); 2) Impressioni di Settembre (5:40); 3) È festa (2:47); 4) La carrozza di Hans (5:40); 5) Appena un po' (7:38); 6) Generale (4:13); 7) Il banchetto (8:34); 8) Photos Of Ghosts (5:20); 9) Celebration (3:50); 10) Mr 9 'Till 5 (4:08); 11) Promenade The Puzzle (7:30); 12) La luna nuova (6:21); 13) Dolcissima Maria (4:01);
CD2: 1) The Mountain (10:44); 2) Is My Face On Straight (6:38); 3) Have Your Cake and Beat It Live (7:21); 4) Harlequin (7:48); 5) Chocolate Kings (4:39); 6) Out On The Roundabout (7:53); 7) Jet Lag (9:10); 8) Traveler (5:39); 9) I cavalieri del tavolo cubico (5:21); 10) Passpartù (4:51);
CD3: 1) Suonare suonare (4:49); 2) Si può fare (4:51); 3) Maestro della voce (5:36); 4) Come ti va (5:40); 5) Quartiere otto (5:30); 6) Chi ha paura della notte? (4:30); 7) Capitani coraggiosi (5:08); 8) 46 (4:12); 9) Un amore vero (5:32); 10) Prima che venga la sera (4:15); 11) Ieri (1:38); 12) Andare per andare Live (6:28); 13) Sei (5:58); 14) Il cavallo di legno (4:27); 15) Domani (1:58);
CD4: 1) La rivoluzione (3:55); 2) Domo Dozo (3:35); 3) La terra dell'acqua (8:17); 4) La conquista (6:28); 5) L'infanzia di Maria (7:38) - La tentazione (2:23); 6) Maria nella bottega di un falegname (3:20) - Rumori di bottega (1:28); 7) Il flauto magico - Ouverture (8:18) - Trazom (3:00) - Deoama (2:10); 8) Danza macabra (6:35) - Passeggiata di fantasmi (3:12); 9) Il regno (7:12); 10) La danza degli specchi (6:03); 11) Dalla terra alla luna (5:57)
Con “TVB – The Very Best” si rinnova il successo ottenuto dopo l’intenso tour mondiale che ha visto PFM esibirsi in Giappone, nelle Americhe passando per il Regno Unito, per poi fare tappa nel nostro paese in estate. Durante i concerti, oltre ai più grandi successi del suo ricco repertorio, PFM ha presentato anche brani tratti dal nuovo album “Emotional Tattoos” (uscito in tutto il mondo il 27 ottobre, per InsideOutMusic/SonyMusic). La band è stata invitata, per la terza volta, a salire a bordo della “CRUISE TO THE EDGE” (CTTE) che partirà a febbraio da Tampa. PFM – Premiata Forneria Marconi è l’unico artista italiano che parteciperà all’evento insieme alle più grandi prog band del mondo, capitanate degli YES. Per il quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto” - a vent’anni oltretutto dalla scomparsa del poeta genovese - PFM sarà, in primavera, in tour in Italia con “PFM canta De André - Anniversary”, un tour per celebrare la felice esperienza con il cantautore genovese. Per rinnovare l’abbraccio tra il rock e la poesia, alla scaletta originale saranno aggiunti anche brani tratti da “La buona Novella”. Il primo appuntamento sarà il 12 Marzo al Teatro Europa di BOLOGNA per poi proseguire nelle principali città italiane.
PFM Premiata Forneria Marconi è, inconfondibilmente, un gruppo musicale molto eclettico, dotato di cultura musicale, di un suono purissimo e distinguibile solo da fini intenditori musicali. Forti di uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica dimensione affascinante e originale. Dal 1971, anno di debutto, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d'oro in Giappone. Lo scorso anno PFM è stata premiata con la posizione n. 50 nella "Royal Rock Hall of Fame" di 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come “Band internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK.
http://www.pfmworld.com<http://www.pfmworld.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 22 October 2018
Ultimi diari
- Nonno Cosimo - Un amore immenso 13/08/2022 | Ricordo dei defunti
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “AIDA” E “LA TRAVIATA” AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA 18/08/2022 | EVENTI
- EDOARDO BREDA 14/08/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LECATTEDRALI ARTS si arricchisce dell'archivio del jazzista GIANNI BASSO, donato dal figlio Gerry. Il museo di opere e cimeli musicali condiviso in continua evoluzione sarà ospitato all'interno de LECATTEDRALI nel Monferrato. 14/08/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- EMA - OFFRE “IL MEGLIO DI ME” 14/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE 13/08/2022 | EVENTI
- Il 19 e 20 agosto a FERRARA, come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il FE-STIVAL DAYS, il primo festival indipendente ed emergente. Tra gli ospiti CRISTINA DONÀ e PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI 13/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola