Rafael Arias Fernández - “QUÉ PASA” IL FLAMENCO INCONTRA IL BLUES
08 February 2024
di Giuseppe Messina
Rafael Arias Fernández - fondatore e storica chitarra e voce dei “Rumberos de la O” - chiamato “dalla vita” in Toscana e costretto ad una distanza fisica che non gli lascerà scelta, si separa dai componenti originali e torna in solitaria con il nuovo singolo: "QUÉ PASA"
"QUÉ PASA" - come vuole richiamare il murales "esc" della copertina - con una sorta di fusione tra il blues e il flamenco <<è un invito a uscire dagli schemi di una società neurotica, con il suo agire a volte unidirezionale e confusionario che limita la nostra libertà>>, racconta Rafael.
ll cuore del progetto Rumberos de la O continua a pulsare.
Il marchio fabbrica - unico e sincero - si concentra sulla ricerca di suoni tradizionali, essenziali, “de la calle” - per l’appunto - quelli dove, senza ornamenti eccessivi, il ritmo è la nota dominante; e dove strumenti e voce riportano a un luogo indefinito in cui passato e presente si fondono all’unisono.
La musica dei Rumberos de la O, partendo dal cuore dell’Andalusia - che unisce le sonorità della musica tradizionale spagnola a quelle sudamericane - passa per la musica popolare del mondo.
Uno stile che evoca la rumba flamenca e che li lega inscindibilmente al sud della Spagna.
“De la O”, in riferimento a Maria de la O, una “copla” spagnola (canto tradizionale) degli anni trenta resa famosa da Marife de Triana, alla quale Rafael è molto legato, ma anche al Paseo de la O, una nota passeggiata lungo il fiume Guadalquivir di Siviglia, nello storico quartiere gitano di Triana.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Thursday 08 February 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE