RAFFAELLA CARUSO - “TANTO TAIMPU FA”
14 December 2020
di Roberto Dall’Acqua
L’artista calabrese RAFFAELLA CARUSO, omaggia la sua terra con il suo nuovo album “TANTO TAIMPU FA” (Carren ProductionIDM), che da venerdì 18 dicembre sarà disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming. L’album è una dedica dell’artista alla canzone popolare calabrese e alle tradizioni che le sono state tramandate fin dall’infanzia.
Prodotto da Renato Caruso e Domenico Scordamaglia presso il CabStudio Recording di Petilia Policastro in provincia di Crotone, “TANTO TAIMPU FA” è un album di dieci brani, dei quali sei sono inediti scritti da Raffaella Caruso e composti da Renato Caruso, uno è un brano strumentale composto da Renato Caruso, e tre sono cover di brani celebri della tradizione musicale calabrese.
«Ho sempre amato - spiega Raffaella Caruso - la musica popolare e cantare in dialetto. Questo album è una rinascita per me, una dimostrazione che una passione può portarti a realizzare dei progetti che ti fanno stare bene e che ti danno l’opportunità di conoscere tante persone. Grazie al mio album ho lavorato al fianco di grandi musicisti e artisti che hanno arrangiato vari pezzi del mio album, in primis mio cugino Renato. “TANTO TIAMPU FA” è un cammino dentro il mondo della poesia, dove il tema del l’amore è al primo posto. Nell’album sono presenti tre cover che ho scelto di inserire in quanto a me care e che sono state riarrangiate in un maniera del tutto diversa da quella tradizionale».
Questa la tracklist del disco: “A musica”; “Calabrisella”; “Cu trenta carrini “; “Furtuna”; “Iddra nun sa” “Na Sirata i primavera”; “Ninna e dorme”; “Tanto tiampu fa”; “Tarantellina di Caruso”; “Tata ca muaru”; “Vita amara”.
“Cu trenta Carrini” e “Furtuna” sono due cover rispettivamente di Otello Profazio e di Elio Curtu, mentre “Tata Ca muaru” è un famoso brano della canzone popolare calabrese.
www.instagram.com/raffaellacar12/
www.facebook.com/raffaellacarusoartista/
www.youtube.com/channel/UC2hB7etFj7UF6kZ1gHyjtyg
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 14 December 2020
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI