RICCI E DYLAN - DUE VOCI PER “SATURNO E IL TUO NOME”
02 April 2021
di Elisa Serrani
Due talenti, due voci uniche ed inconfondibili che si intrecciano per dar vita ad un brano che accarezza mente, orecchie e cuore.
Dopo aver collezionato importanti feedback e raccolto il successo degli ultimi progetti solisti, Ruggero Ricci (X Factor Italia 2016) e Dylan (X Factor Italia 2020), hanno unito la delicatezza delle loro vocalità e la sensibilità dei loro testi in “Saturno e il tuo nome” (Visory Records), un pezzo che mette in luce non soltanto la loro caratura vocale, ma anche la sensibilità autorale di entrambi.
Il senso profondo di distanza, il bisogno imprescindibile di amare e di amarsi oltre ogni conflitto: questo il punto centrale del brano, lo specchio di una generazione che fatica, spesso anche solo in apparenza, a provare sentimenti puri, reali, che non si limitino esclusivamente alla dimensione virtuale. Per questo è stato scelto il pianeta Saturno, così distante da raggiungere, ma meraviglioso da ammirare, paragonato al nome di una persona che rimane impressa, scolpita, incisa a fuoco nella nostra anima, senza svanire mai - «Anche sotto la grandine, torni come un satellite qui, nella mia mente» -. Una storia d’amore vissuta pienamente, tra alti e bassi: una realtà che si scontra con le difficoltà quotidiane, a cui va a sommarsi la condizione di amare in piena pandemia.
«Siamo parole gonfiate, palloni aereospaziali» cantano i due artisti, esprimendo in musica lo status effimero e transitorio della nostra esistenza e ricordandoci che, anche quando sembra sia «troppo tardi per le incomprensioni», se rimaniamo vicini, cuore ed anima, alle persone che amiamo, riusciremo a sfiorare l’eterno, diventando «una canzone, la via d’uscita, la resurrezione».
«“Saturno e il tuo nome” - spiegano Ruggero Ricci e Dylan - è nato con la precisa intenzione di scrivere una canzone in collaborazione; per questo è stato scritto e cantato in parti uguali. Tale soluzione conferisce al brano omogeneità e, dal punto di vista stilistico, denota un continuum musicale ai nostri ultimi lavori solisti».
Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale, diretto da Alessio D'Onofrio e presentato in anteprima nazionale su TGcom24, in cui scorrono frammenti di storie vissute all’interno delle abitazioni dei protagonisti.
Facebook - Instagram - Twitter
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 02 April 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini