"VOLUNTARY DISCLOSURE": BASTA INGANNARE TUTTI!
05 November 2016
di Katiuscia Ester Marino
Bocciata la norma che salvava gli evasori, l’Italia è stanca.
Nel nome della realpolitik, Carlo Padoan e Matteo Renzi hanno tentato di infilare nel nuovo decreto economico un passaggio che di fatto salverebbe i grandi evasori e professionisti dell’elusione, a danno dei contribuenti onesti. É al centro delle discussioni da giorni il passaggio della delega fiscale sulla “voluntary disclosure”, che prevederebbe una flat tax del 35% per chi dichiarasse volontariamente tesoretti e contanti nascosti (il passaggio sembra però fuori dal decreto finale) ridefinita da Bersani la salva-Corona, (sulla scia della salva-premier che sottrasse Berlusconi ai processi anni fa), che di fatto si burla di nuovo dei soliti noti (i dipendenti che non possono nascondersi), per cui l’evasione è impossibile e le tasse le pagano tutti, senza sconti. La proposta derivava, a detta di premier e Padoan, dalla necessità di fare cassa, di permettere il rientro di contanti e soprattutto di colmare lo scompenso con altri Paesi europei che hanno fatto dell’evasione altrui la loro forza. Ora fiscalmente la voluntary disclosure potrebbe essere comprensibile, ma quale legittimità ci sarebbe nel concedere sconti ai grandi evasori, tartassando invece di continuo i cittadini medi? Quale credibilità può avere una simile politica economica e il Governo che la realizzi? Che le tasse siano troppo alte è noto, che ci sia necessità di rientro di capitali non si discute, ma a questo punto perché ministro e Governo non mettono mano ad una riforma strutturale che lasci respiro a tutti, che alleggerisca progressivamente la pressione fiscale, colmando lo svantaggio rispetto agli altri paesi dell’UE, senza prenderci in giro tutti? Perché la flat tax deve favorire i furbetti e non dovrebbe essere estesa a chi ha una contribuzione onesta? Basta trattare gli onesti come gli stupidi!
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino | Saturday 05 November 2016
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- Il Natale vintage di East Market torna domenica 17 dicembre 11/12/2023 | CURIOSITA'
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia