COMO UN QUADRO: RADICE, TERRAGNI E I PAESAGGI PERDUTI
25 July 2019
di Daniela Dall'Acqua
Domenica 28 Luglio 2019 in occasione della mostra “Mario Radice. Il pittore e gli architetti”, a ridosso dell’anniversario della sua scomparsa (26 luglio 1987), e della contestuale esposizione nella sala Campo Quadro di dipinti dedicati a luoghi perduti di Como (veduta della città del 1650 circa con il convento di San Giovanni in Pedemonte in primo piano, l’ex porto di Como di Giuseppe Bisi, il demolito palazzo del pretorio di Virginia Comerio Longoni), si propone un percorso che, partendo dalla visione delle opere presso la Pinacoteca Civica, si snoda attraverso il centro storico, per raccontare e osservare l’evoluzione degli spazi urbani negli ultimi due secoli, con particolare attenzione per quelli con cui Radice si è confrontato sia con interventi artistici che critici.
Grazie alla disponibilità di un residente d'eccezione, lo storico Giorgio Cavalieri, al Novocomum di Giuseppe Terragni avremo la possibilità di salire sul tetto/terrazza.
La passeggiata cade nel 150° dell’interramento del porto di Como, fatto che segnò un cambiamento epocale sia dal punto di vista paesaggistico che sociale per la città, e arricchisce il progetto Como un Quadro promosso dall'associazione Sentiero dei Sogni con La Provincia di Como e il patrocinio del Comune di Como.
Tappe: Pinacoteca civica, piazza San Fedele/ex mercato del grano, piazza Duomo, piazza Cavour/ex Porto di Como, Novocomum (Archivio Terragni, appartamento e tetto/terrazza), stazione di Como San Giovanni (ex convento di San Giovanni in Pedemonte)
Conduce Pietro Berra, interventi di Paolo Brambilla (architetto) e Giorgio Cavalleri (storico)
Con la collaborazione di Archivio Terragni.
Lunghezza: 3km
ritrovo in Pinacoteca civica, via Diaz 84 - Como
Massimo 100 partecipanti
Ingresso alla Pinacoteca € 4, biglietto a tariffa unica (si pagherà direttamente la mattina stessa al momento delle registrazioni presso la Pinacoteca), gratuito per chi ha la tessera abbonamento Musei Lombardia. L'iniziativa non prevede altri costi.
Info e iscrizione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-como-un-quadro-radice-terragni-e-i-paesaggi-perduti-64861310927
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | Thursday 25 July 2019
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA