PIER LUIGI ORLANDI, UN MONDO DI ACQUA E PASSIONE
22 March 2017
Video di Miriam Bergonzini
Testo di Bice Formentini
Dopo una vita lavorativa come disegnatore tecnico e, finalmente andato in pensione, ho potuto dare libero sfogo a quella passione che tanto avevo coltivato in segreto da sempre e così ho preso in mano pennelli e colori e ho cercato di mettere su carta le mie emozioni.
Dico su carta, perchè ho scelto tra diverse tecniche l'acquerello, la tecnica dell'acqua che si fa colore che non ti dà modo di correggere e quindi l'immediatezza e la trasparenza sono alla base di essa.
Ho seguito corsi dal 2009 convincendomi sempre di più che quella era la mia strada ed ora appartiene alla mia vita. Il mio assiduo impegno e la mia dedizione sono stati premiati avendo ottenuto diversi riconoscimenti, ma quello che mi da' più soddisfazione è il veder nascere da un immacolato foglio bianco un mio lavoro frutto della mia creatività e sensibilità ma ancor più del mio amore per questa tecnica bella e difficile.
La molteplicità delle “voci”, degli aspetti della natura e della vita si esprime, negli acquerelli di Pier Luigi Orlandi, con singolare vigore e coinvolgimento emotivo. La scelta dei soggetti e dei colori, la padronanza della tecnica, la partecipazione umana a ciò che viene descritto si fondono in un sottile equilibrio.
Viali verdeggianti o sontuosi di foglie d’ autunno, caldi tramonti, fresche marine, scorci di Modena resi vivi dalla presenza di figure umane, , oppure figure colte nella loro solitudine …, delicatissimi paesaggi innevati, squarci naturali creati dalla fantasia, ogni cosa od essere è espresso con limpido segno, ricco senso della luce e dei valori cromatici ed atmosferici, sottile condivisione della esperienza umana; come è umanissimo il sentire ciò che la natura e il mondo intorno a noi raccontano o suggeriscono …. con la loro voce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini | Wednesday 22 March 2017
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 09/12/2023 | EVENTI
- BABY GANG - Il rapper italiano più ascoltato all’estero su SPOTIFY - La sua musica nelle classifiche di oltre 30 Paesi con oltre 1,5 MILIARDI DI STREAM 08/12/2023 | CURIOSITA'
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 08/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IL CANTO LIRICO ITALIANO E' FINALMENTE PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITÀ 07/12/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- MADDIE - Fuori il singolo d'esordio dei "THE APES" 07/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI