LINUS FESTIVAL DEL FUMETTO
15 September 2024
Dal 27 al 29 settembre, Ascoli Piceno ospiterà la terza edizione di Linus - Festival del Fumetto, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Un appuntamento annuale imperdibile per tutti gli appassionati di questa straordinaria forma d'arte e narrazione visiva. Partecipare al festival significa entrare in una comunità vivace e accogliente, dove collezionisti esperti e nuovi lettori possono incontrarsi, condividere la propria passione e stringere nuove amicizie.
Il festival offre l'opportunità unica di connettersi con altri amanti dei fumetti, dei giochi di ruolo e da tavolo e il mondocosplay, creando legami duraturi e alimentando la creatività collettiva. Tra i punti forti dell’evento ci sono dibattiti con professionisti del settore, workshop pratici e tante attività che mescolano intrattenimento e formazione.
L'edizione del 2024 si preannuncia ancora più ricca di sorprese, con novità pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età. Il festival è anche una vetrina importante per i talenti emergenti: artisti indipendenti, piccoli editori e figure affermate del panorama fumettistico trovano qui un palcoscenico ideale per presentare le loro opere e ampliare il proprio pubblico. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire nuovi autori e sostenere la crescita della scena fumettistica, contribuendo alla diffusione di idee originali e diversificate. In definitiva, il Festival del Fumetto non celebra solo i fumetti in sé, ma anche la comunità che li anima e li sostiene. Grazie alla sua atmosfera inclusiva e alla varietà di attività proposte, rappresenta un’occasione perfetta, sia per i veterani che per i neofiti, di esplorare e vivere appieno l’universo del fumetto. Non perdere l'edizione del 2024 e vivi la magia del fumetto!
Testo e Foto Giorgia Pellegrini
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0