L’ITALIA TREMA: CHI NE RISPONDE?
12 November 2016
di Katiuscia Ester Marino
27 agosto, 26 ottobre, 30 ottobre: l’Appennino centrale non dà tregua, la terra si apre e la roccia sprofonda di 70 cm. Il bilancio è di quasi 300 morti, paesi distrutti, monumenti storici crollati, vita e lavoro all’aria per i superstiti: ma si può continuare così? L’Italia è una zona altamente sismica, questa non è una scoperta recente. Tutto l’Appennino è sede di faglie ed è a rischio sismico; non si può semplicemente continuare indifferenti finché la tragedia annunciata non accade. Certo, non si può impedire un terremoto, ma si possono limitare i danni, con costruzioni a norma, infrastrutture non pericolanti e scuole messe in sicurezza. Invece, perché ogni volta dobbiamo registrare un bilancio tragico, assistere alla sfilata dei politici che si recano sui luoghi per consolare e promettere aiuti e finanziamenti, ascoltare talk, in cui viene continuamente ribadito cosa si poteva fare e non è stato fatto? San Giuliano, L’Aquila, Emilia, Friuli ed ora il centro Italia e siamo di nuovo qui, a guardarci increduli, a dire per l’ennesima volta: “Si poteva fare di più!” Ma quando si realizzerà questo di più, quando i cittadini e la loro sicurezza verranno davvero prima di interessi economici e politici?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE