PENSIONE: COSA FARE CON LA BUSTA ARANCIONE
06 March 2019
Testo di Vittorio Esperia
Foto di Micaela Zuliani
Hai ricevuto la “busta arancione” dell’INPS?
Vuoi sapere come prepararti alla pensione?
- Hai ricevuto la “busta arancione” dell’INPS nella cassetta delle lettere? O semplicemente sei curioso di capire di più sulla tua pensione?
- PosteVita è a tua disposizione per offrirti spiegazioni e spunti di ragionamento sul tema delle pensioni!
- La busta arancione dell’INPS, chiamata “La Mia Pensione” è una comunicazione messa a punto per consentire ai lavoratori di avere una stima su due dati fondamentali: l’anno in cui andrai in pensione ed il valore dell’assegno pensionistico. Già dal 2015 esiste “La Mia Pensione” in versione web, accessibile tramite apposite credenziali (PIN o Spid); dal 2016 è poi stata affiancata da una edizione cartacea per coloro che non hanno le credenziali di accesso web.
- I numeri raccontano l’importanza dell’iniziativa: quasi 17,5 milioni di lavoratori Inps ed ex Inpdap hanno già ricevuto o riceveranno presto una stima sulla propria posizione previdenziale. Attenzione, si evidenzia che la versione cartacea sarà inviata solamente a coloro che non hanno PIN o Spid. La diffusione sarà dunque capillare.
- Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di preparare alcune schede di approfondimento qui di seguito.
- Non hai il PIN o lo SPID? Vai al seguente link per scoprire come è possibile ottenere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), utile per accedere ai più diversi servizi della Pubblica Amministrazione, che vanno dalla sanità ai servizi scolastici, dalla previdenza alla posizione fiscale scopri di più su poste.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI