PENSIONE: COSA FARE CON LA BUSTA ARANCIONE
06 March 2019
Testo di Vittorio Esperia
Foto di Micaela Zuliani
Hai ricevuto la “busta arancione” dell’INPS?
Vuoi sapere come prepararti alla pensione?
- Hai ricevuto la “busta arancione” dell’INPS nella cassetta delle lettere? O semplicemente sei curioso di capire di più sulla tua pensione?
- PosteVita è a tua disposizione per offrirti spiegazioni e spunti di ragionamento sul tema delle pensioni!
- La busta arancione dell’INPS, chiamata “La Mia Pensione” è una comunicazione messa a punto per consentire ai lavoratori di avere una stima su due dati fondamentali: l’anno in cui andrai in pensione ed il valore dell’assegno pensionistico. Già dal 2015 esiste “La Mia Pensione” in versione web, accessibile tramite apposite credenziali (PIN o Spid); dal 2016 è poi stata affiancata da una edizione cartacea per coloro che non hanno le credenziali di accesso web.
- I numeri raccontano l’importanza dell’iniziativa: quasi 17,5 milioni di lavoratori Inps ed ex Inpdap hanno già ricevuto o riceveranno presto una stima sulla propria posizione previdenziale. Attenzione, si evidenzia che la versione cartacea sarà inviata solamente a coloro che non hanno PIN o Spid. La diffusione sarà dunque capillare.
- Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di preparare alcune schede di approfondimento qui di seguito.
- Non hai il PIN o lo SPID? Vai al seguente link per scoprire come è possibile ottenere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), utile per accedere ai più diversi servizi della Pubblica Amministrazione, che vanno dalla sanità ai servizi scolastici, dalla previdenza alla posizione fiscale scopri di più su poste.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA. Tra le 350 etichette in degustazione da tutta Italia, la Liguria e il Piemonte saranno protagoniste dell'evento. 18/05/2022 | EVENTI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI