MANUELA ARCURI ISTANTANEE DAL PALCO RICORDANDO LA SUA LATINA
21 January 2017
di Giovanni Curatola
Che alle tentazioni gastronomiche nostrane non sfugge nessuna star ogniqualvolta il suo destino professionale la catapulti all’ombra di Monte Pellegrino, è cosa nota. Vittima di turno, Manuela Arcuri, in scena fino al 29 gennaio al Teatro Massimo di Palermo con la commedia “Bravi a letto”, e che con Palermo città ha un feeling ormai collaudato, sfizi culinari inclusi come l'amore per le panelle:
<<Da quando, tanti anni fa, alcuni amici mi hanno portato a Mondello a mangiarle, non ci rinuncio proprio più. All’inizio le ho assaggiate quasi per scherzo, non pensavo fossero così buone. Sono diventate un punto di riferimento, una tappa obbligata, per ogni mio soggiorno palermitano>>.
- Che rapporto hai con questa città?
<<Splendido. La gente è aperta e solare come piace a me e come credo di essere anch’io. A Palermo mi sono trovata sempre a mio agio: si mangia bene (verissimo), c’è sempre il sole (quasi) e si vive alla grande (Sì e no. Spiegarne le ragioni ci porterebbe lontano, per cui meglio lasciarglielo credere e proseguire)>>.
- Non sei nuova alla città e neppure ai suoi teatri. Ma è la prima volta che ci torni da mamma. Mattia?
<<Lo vedrò fra 3 giorni. Oggi è il debutto, che per uno spettacolo teatrale è sempre lo scoglio più impegnativo: c’è una tensione indescrivibile perché sai che alla “prima” viene la gente più critica e attenta al minimo errore. E al mio piccolo (2 anni) voglio trasmettere meno stress possibile. Per questo lo riabbraccerò lunedì. Non vedo l’ora. Sarà banale dirlo ma è con un figlio che una donna si completa a 360 gradi. Puoi sentirlo dire mille volte ma lo capisci solo quando lo provi, quando il centro della tua vita si sposta da te a lui e questo “esserino” diventa davvero la luce dei tuoi occhi>>.
- Da prostituta in “Pretty woman” ieri a suora poco puritana in “Bravi a letto” oggi: in questo teatro ti toccano sempre personaggi comici dove l’eros è costantemente l’argomento principale ma mai trattato in maniera volgare…
<<Esatto, far ridere è la cosa più gratificante per chi sta sul palco. Ti carica. E coi panni di questi personaggi si raggiunge perfettamente lo scopo. E soprattutto nel finale di “Bravi a letto” si lancia un messaggio chiaro e preciso: l’amore che, al di là del viverlo da uomo o da donna, è la cosa più importante di tutte>>.
- Manuela, la nostra testata tratta prevalentemente i ricordi. Tu hai vissuto tutta la tua infanzia e la tua giovinezza a Latina, una città che non ti evoca solo memorie passate ma fa anche parte del tuo presente…
<<Latina è stata la città dove sono felicemente cresciuta, ma non le devo molto solo per questo. Continua ad essere il mio nido, il mio piccolo rifugio dove quasi ogni settimana, quando posso permettermelo, scendo a rilassarmi e a ritrovare quella tranquillità che la vita caotica e frenetica della capitale e delle grandi città inevitabilmente mi toglie. Ho ancora la famiglia lì, ho tanti amici, dove rigenerarmi se non proprio lì? Dove la vita scorre sempre a dimensione d’uomo e di donna. Oggi come quando ero bambina…>>.
Non fa in tempo a iniziare a srotolarsi, il gomitolo dei ricordi, che è già tempo di riporlo nel cassetto. Resterebbe ancora a raccontare di sé, la Manuela nazionale, se non fosse che il suo staff invita l'attrice ad alzarsi dalla sedia della platea - dove ha concesso a www.ilgiornaledelricordo.it queste righe - per prepararsi per andare in scena e dove fra un’ora e mezza qualcuno l’applauderà. Manuela Arcuri incede verso il camerino, smorzare un momento la tensione prima del palco perché la “prima” è sempre la “prima”…
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Saturday 21 January 2017
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- Disponibile in digitale "BOTTO...X", il nuovo brano del cantante ligure DR. MYINE. 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia