FATTORE MAMMA: LAVORO IN CONDIVISIONE
19 February 2019
di Sabrina Di Prisco
Esiste un posto dove si lavora con il sorriso, questo posto si chiama Fattore Mamma
L’agenzia di comunicazione dove il digital incontra la realtà e le impiegate entrano con un sorriso

Quel è la ricetta di tanto successo?
Spesso si pensa che l’ingrediente del successo professionale sia quello di stare seduti per ore su una sedia davanti al pc. Aspettare che il capo passi e “distrattamente” controlli che fino a tarda sera tu sia ancora a ticchettare sui tasti del computer. In un contesto in cui l’apparenza spesso viene erroneamente identificata alla qualità del lavoro, nasce un’agenzia che stravolge tutti gli schemi.
Fattore Mamma è un’agenzia con un evidente target femminile, che mette in relazione i brand che producono beni o servizi destinati all’infanzia con le professionalità più disparate del web. Dalle mamme influencer, alle blogger, a chi dei social network ha fatto la propria passione-professione.
Dal connubio di questi due ambiti nasce l’agenzia Fattore Mamma.
Perché l’ambiente di lavoro in Fattore Mamma è così speciale?

Gli uffici di Fattore Mamma sono costruiti in un ambiente di coworking,che agevola le relazioni. E questo è solo uno dei fattori che rende speciale l’agenzia.
Chi lavora in Fattore Mamma è indubbiamente anche una mamma. Una mamma che cerca di conciliare la vita familiare con le proprie attitudini professionali. Questo vuol dire che in questo ambiente c’è un’enorme flessibilità e la possibilità di lavorare da remoto in qualsiasi momento si voglia o si necessita.
Non è più importante rimanere a picchiettare sulla tastiera fino a tarda notte. L’obiettivo è terminare il lavoro nel tempo stabilito, come e in che misura lo decide la professionista di turno.
Gli schemi in cui siamo stati abituati a muoverci all’interno delle grandi realtà aziendali cascano così in modo repentino. Finalmente alziamo gli occhi da questa nebbia che ci ha offuscato e cominciamo a renderci conto che le strade del successo sono altre.
La motivazione sale a mille e le performance non si fanno attendere ad arrivare.
Formazione professionale gratuita e aggiornamento continuo

Nel mondo digital, si sa, nessuno è mai arrivato per davvero. La trasformazione digitale è in atto e non si ferma oggi né domani. Bisogna stare dietro a tutti gli aggiornamenti, come d’altronde in quasi tutti gli ambiti professionali. Chi dice di essere arrivato, non è mai partito.
Nell’agenzia Fattore Mamma questo lo sanno benissimo e quindi investono continuamente nella formazione delle proprie collaboratrici.
Sembra di essere in un contesto culturale e professionale del nord Europa e invece ci troviamo in Italia. L’intuizione dei fondatori dell’agenzia, Jolanda Restano e Paolo Prestinari, è stata lungimirante e ha concesso a mamme e future mamme di mettersi in gioco e, con le giuste competenze, sono arrivati al successo.
L’agenzia annovera tra i brand con cui collabora nomi altisonanti come Chicco, Amuchina, Clarins, etc. e ormai è diventata oggetto di interesse dei media nazionali.
Perché un’organizzazione che dovrebbe essere di normale amministrazione diventa un caso eccezionale che fa notizia?

Questa è un po’ la domanda che credo ogni mamma, ma credo anche chi è costretto a timbrare il cartellino ogni mattina, si chiede quando si trova di fronte a situazioni del genere.
Dov’è il rispetto per le mamme e per i professionisti in generale? In un contesto sano non dovremmo stupirci di fronte ad un’organizzazione flessibile che permette di conciliare perfettamente la vita privata con quella professionale. Un’organizzazione in cui non esiste il senso di colpanell’abbandonare il lavoro per correre dietro al figlio malato. Dove terminare un progetto in tempi diversi dalle 8 ore giornaliere, non diventa un motivo di stress, ma un valore aggiunto.
Bisognerebbe alzare la testa dalla routine quotidiana e accorgersi che si può dare lo stesso risultato e, probabilmente anche più performante, se le condizioni di lavoro diventino a misura d’uomo.
Se l’agenzia Fattore Mamma è arrivata ai successi che ormai sono evidenti dai numeri e dai risultati raggiunti, la risposta a tutte queste domande in fondo c’è.
Una chiacchierata con una blogger di Fattore Mamma: Lucia D’Adda

Mi sono trovata una sera a cena con una blogger che lavora in Fattore Mamma, Lucia D’Adda.
Abbiamo cominciato a parlare del suo lavoro e ad ogni parola sono rimasta sempre più affascinata di quanto possa essere interessante seguire le proprie passioni conciliando al contempo la vita di mamma.
Lucia, come la maggior parte delle mamme che lavorano in agenzia, hanno dovuto abbandonare il posto di lavoro, per potersi dedicare alla famiglia. In Fattore Mamma hanno poi trovato un luogo dove poter provvedere ai figli pur lavorando e traguardando gli obiettivi professionali.
Lucia mi ha raccontato dei viaggi, degli eventi ai quali partecipa, dei post e delle attività di networking che favoriscono la propria crescita professionale e personale. Ha attirato la mia attenzione, mi ha catalizzato in questo racconto di un ambiente di lavoro che guarda al futuro.
Provenendo da una lunga esperienza aziendale, sentire un’esperienza di questo tipo mi ha aperto la mente e buttato giù tutti gli schemi, contro i quali già stavo lottando. Mi ha fatto credere che sia possibile avere un futuro su misura, dove la vita non deve essere messa da parte per il lavoro. Dove la vita e il lavoro diventano parte dello stesso obiettivo, della stessa passione. Dove non c’è il capo fantozziano che ti conta i minuti passandoti alle spalle, dove l’orario è un concetto relativo. Dove ciò che conta sei tu e il tuo entusiasmo. Perché solo così diventi tu stessa parte di un progetto vincente.
Per fortuna qualcuno comincia a capirlo e non resta che sperare che sempre più contesti lavorativi abbraccino questa filosofia di vita e di carriera.
Tratto da: https://ladonnariccia.it/2019/02/18/fattore-mamma-lagenzia-dove-tutte-le-mamme-vorrebbero-lavorare/
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » LA DONNARICCIA.IT di Sabrina De Prisco | Tuesday 19 February 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini