La natura nel piatto di aprile

08 April 2025

Aprile, dolce… e croccante mangiar! Frutta e verdura di stagione per una primavera da mordere

C’è un momento preciso, ogni anno, in cui la natura smette di sussurrare e inizia a cantare. È aprile. Il cielo si fa più azzurro, l’aria profuma di promesse e nei mercati iniziano a spuntare colori che sembrano usciti da una tavolozza di un pittore impazzito d’entusiasmo: il verde brillante degli asparagi, il rosso vibrante delle fragole, il giallo allegro dei limoni. È ufficiale: la primavera è nel piatto.

Mangiare di stagione non è una moda da foodie con il cestino in vimini: è una vera e propria rivoluzione quotidiana. E no, non serve essere chef stellati o guru dell’alimentazione. Basta una cosa semplice: scegliere frutta e verdura nel momento in cui la natura le offre al massimo del loro splendore. Aprile, da questo punto di vista, è un mese generoso. E pure economico. Perché i prodotti stagionali costano meno, sono più buoni, e soprattutto… fanno un gran bene!

Ma facciamo una piccola lista della spesa di aprile, che sembra più un menù da picnic perfetto che un elenco da supermercato:

Verdura da standing ovation: carciofi, spinaci, finocchi, cavolfiori, sedano, lattuga, topinambur (per i più audaci), cipolle, funghi, carote, asparagi e il regale radicchio. Croccanti, teneri, pieni di sapore – e soprattutto di vitamine, fibre e sali minerali.

Frutta da innamorarsi al primo morso: le prime fragole (e qui partono gli applausi), arance dolci come caramelle, kiwi succosi, limoni profumati, pompelmi, mele e pere che ancora tengono alta la bandiera dell’inverno che se ne va.

E se ti stai chiedendo “ma perché proprio cinque porzioni al giorno?”, sappi che la risposta è scientifica (ma anche gustosa): frutta e verdura aiutano a prevenire infiammazioni, migliorano la digestione, danno energia e — non da ultimo — sono tra i migliori alleati nella prevenzione delle malattie croniche, oncologiche comprese.

Ecco il trucco di chi ci tiene davvero: più colori porti in tavola, più il tuo corpo ti ringrazierà. Perché ogni colore racchiude sostanze diverse e preziose. Il verde dei finocchi depura, il rosso delle fragole combatte i radicali liberi, l’arancione delle carote fa bene agli occhi e al cuore. E no, non è magia: è stagionalità.

E se ancora sei tentato da fragole a dicembre o zucchine a gennaio, pensa che la natura sa quando è il momento giusto per ogni cosa. Fidati di lei. In fondo, è la cuoca più esperta che ci sia.

Quindi questo aprile, invece di inseguire fragole tristi arrivate da chissà dove, riempi la borsa di cose vere: profumate, vive, croccanti. Fai pace con il tuo corpo a tavola, coltiva la tua salute… un morso alla volta.

E ricorda: la primavera è anche un sapore. Assaggialo.

di Giorgia Pellegrini

Foto libere da copyright

Video https://youtu.be/XKm4_Pv1wYs?si=EXZJhdWiIDFaa2Yz 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » LE DIETE DELLA DOTTORESSA - Sede: Nazionale | Tuesday 08 April 2025