QUAL È IL TUO PESO IDEALE?
14 January 2019
* dott.ssa Mara Antonaccio
Da quando ho iniziato ad avere a che fare con diete e regimi alimentari controllati, cioè dall’età di quattro anni, e poi da quando faccio questo mestiere, ho sempre sentito parlare di ” peso ideale”.
“Dottoressa ma quanto dovrei pesare? Quanti chili devo perdere?”
Sono cose che mi sento chiedere quasi sempre durante le visite.
È ora che chi fa la mia professione si stacchi da questo concetto solo teorico, che genera ansie e sentimenti di inadeguatezza nei pazienti.
Le tabelle del BMI, cioè dell’indice di massa corporea, sono generiche e tengono conto del rapporto peso/altezza/sesso/età del soggetto; non conoscono le situazioni ambientali, la condizione emotiva, lo stato di salute e la singolare conformazione di ogni individuo.
Ritengo giusto parlare di “obiettivo raggiungibile” e di peso adeguato al soggetto che abbiamo di fronte.
Un obiettivo che valuti abitudini di vita, motivazione, età, condizione fisica generale ed equilibrio psichico; un peso da raggiungere che non si identifichi con la taglia 42 ma con un percorso di consapevolezza ed equilibrio che eviti il più possibile abbandoni e sconforto che causano effetti yo-yo.
Ritengo sia importante indirizzare il paziente verso un percorso di dimagrimento che lo aiuti a sentirsi forte emotivamente, riduca il rischio di recidive e gli dia gli strumenti per imparare a mangiare sano. Il calo desiderato arriverà automaticamente anche se non rispetterà i pesi tabellari, avrà rispettato invece la complessità psicofisica ed emotiva di ognuno, rendendo il paziente autonomo e consapevole.
Si può vivere sani e felici anche con qualche rotondità in più!!!
* Biologa nutrizionista
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LE DIETE DELLA DOTTORESSA | Monday 14 January 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO