"Lettere d'amore dal futuro"
11 May 2016
di Pina D’Alatri
“Lettere d’amore dal futuro” di Stefania Stracuzzi (Messina, 2016, casa editrice Experiences, pag. 47) è un libro lieve che si legge d’un fiato, ma che lascia nel cuore un persistente residuo dolce-amaro. Una storia d’amore che nasce da una profonda amicizia, da una perfetta affinità di comportamenti e d’interessi, determina una “liason” tra due esseri destinata a durare, al di là di qualsiasi evento traumatico che possa incidere sul loro percorso di vita. Stefania, attraverso la sua scrittura, tende a testimoniare che il legame perdura, seppur da dimensioni diverse. Chi resta non deve rinunciare alla vita, ma continuare a tener desto e vivo il ricordo dell’altro. Seba ha dato molto di sé agli altri, con la sua cortesia e la sua generosità, ma ha soprattutto lasciato un ‘eredità preziosa, la sua musica che ha valicato l’oceano, dandogli fama imperitura. Il libro evoca la magica melodia delle sue note che Stefania vuole rimangano eterne nell’aria, quasi a consentire, all’amato, quell’immortalità che è privilegio concesso solo agli artisti. Il fiore di loto, rappresentato in copertina, è simbolo della rinascita: questo è il significato del libro. La “Comare Secca” va via senza preda, Seba rimane tra amici, parenti e la diletta consorte. E’ vivo, come è viva la sua musica e come sono palpitanti di vita le lettere dal futuro di Stefania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News » LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri | Wednesday 11 May 2016
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 06/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 06/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- “Il vangelo secondo Lucariello” - Esce l’album della serie Gomorra 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “TRUST MY HEART” - Il mondo, a colori, di JULIA BURDULI 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ultimi biglietti per “RICONOSCIENZA”, lo spettacolo di mercoledì 6 dicembre presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine del musicista PIERO SIDOTI e dello scienziato MAURO FERRARI 05/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola