FESTA DELLA LUNA A MILANO CON IL TE’ CINESE
19 September 2018
di Wudi
L’Arte del Tè cinese arriva al Parco Sempione per la Festa della Luna
Domenica 23 settembre festeggiamo un giorno importante per la cultura cinese: la festa della luna. Per l’occasione invitiamo gli abitanti di Milano a prendere il tè a parco Sempione. Potrete così assaporare del vero tè cinese e conoscere i processi e le storie tradizionali legate all’Arte del Tè cinese insieme ad una maestra cinese. Infine potrete anche degustare le tradizionali Moon Cake cinesi - i dolcetti di luna.
Che cosa è l’Arte del Tè cinese?
In Cina la tradizione di pratiche e saperi legata al tè viene chiamata Arte del tè). La dimensione geografica e la varietà di etnie presenti in Cina hanno generato una cultura del tè ricca e diversificata. Per i cinesi il tè non è solo un simbolo culturale o un rituale: ha sempre un contatto con la vita reale. Gli intellettuali e i poeti lo assumono per tenere la mente lucida. Per i monaci il tè serve a risvegliarsi e raffinare l'esercizio spirituale. Le persone comuni usano il tè per omaggiare gli ospiti o per coltivare il proprio benessere interiore.
Cosa contiene un incontro di “Arte del Tè”?
Si disegna uno spazio di armonia e comunione: le persone concentrano i sensi sul singolo momento e lasciano le angustie quotidiane fuori dalla porta. Il tempo si dilata e anche i piccoli dettagli diventano importanti; l’infusione che tinge l’acqua di un colore sempre diverso, il vapore caldo invita all’attenzione:
Orario: dalle 17.00 alle 19.00 (nel caso di pioggia vi comunicheremo un luogo al coperto). Il luogo dedicato verrà comunicato al momento dell’iscrizione
L'evento è gratuito.
Iscrizione numeri limitati all’indirizzo: cineseincitta@gmail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » MILANO & DINTORNI di Giovanna Ferradini | Wednesday 19 September 2018
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 09/12/2023 | EVENTI
- BABY GANG - Il rapper italiano più ascoltato all’estero su SPOTIFY - La sua musica nelle classifiche di oltre 30 Paesi con oltre 1,5 MILIARDI DI STREAM 08/12/2023 | CURIOSITA'
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 08/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IL CANTO LIRICO ITALIANO E' FINALMENTE PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITÀ 07/12/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- MADDIE - Fuori il singolo d'esordio dei "THE APES" 07/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI