"DIMMI CHI SONO" di JULIA NAVARRO
09 April 2017
di Esmere Taconet
Un viaggio alla ricerca della verità sulla misteriosa vita della bisnonna perduta attraverso le memorie delle persone che hanno toccato la sua esistenza. "Dimmi chi sono" è un romanzo di Julia Navarro dal quale non riuscirete più a staccare gli occhi! La rivoluzione spagnola è alle porte; le fazioni conservatrici e comuniste, sull'onda delle vicende russe, sono sempre più calde e lo scempio di Guernica sta per incombere, quando la zia di Guillermo Garayoa affida al nipote un curioso incarico: scoprire di più sulla vita della bisnonna il cui ricordo si è perso tra le polveri. Per i membri di questa famiglia la figura della matriarca è ormai dimenticata, ma la zia , quasi svogliata, a tempo perso, compie, con grande stupore del nipote, questa decisione in cambio di un'elargizione copiosa di denaro. Nessuno potrà mai immaginare le avventure che spetteranno al giovane giornalista squattrinato. In famiglia i ricordi nella nonna sono andati perduti dopo che quest'ultima sparì abbandonando il figlio in fasce alle cure del padre. Non più una foto, una cartolina o uno scritto riportano a lei nelle case dei famigliari, ma per quali ragioni? Quali misteri si celano dietro l'esile figura della bisnonna dimenticata? É a queste domande che il protagonista dovrà dare una risposta per portare a compimento la sua missione apparentemente così semplice e scontata. É l'inizio di un percorso fisico ed interiore del protagonista che ci farà vivere insieme a lui mondi nuovi, fatti di introspezione e scoperta del diverso, del nuovo. Una narrazione fluida e scorrevole ci conduce sui passi della storia, fatta di vite, di incontri e scontri, alla ricerca della libertà. Riuscirà Guillermo ad assemblare tutti i pezzi del puzzle? Una narrazione mozzafiato, tra colpi di scena, romanticismo e avventura, vi accompagnerà in questa lettura da non perdere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » OLTRE LO SPECCHIO di Esmere Taconet | Sunday 09 April 2017
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI