Tokyo, tonno da record
07 January 2025
Asta di capodanno da primato
Al mercato ittico di Tokyo, uno dei luoghi più iconici per la compravendita di pesce, si è appena conclusa la prestigiosa asta di capodanno, un evento atteso dai professionisti del settore e dai media. Quest’anno, il protagonista assoluto è stato un tonno rosso da 276 chilogrammi, acquistato per 1,2 milioni di euro. Un prezzo record, la seconda cifra più alta mai raggiunta dal 1999.
A vincere l’asta è stato Onodera Group, catena di ristoranti di sushi stellati Michelin, che ha speso 207 milioni di yen per il pesce, grande quanto una motocicletta. "Il primo tonno dell’anno è simbolo di buon auspicio", ha spiegato Shinji Nagao, portavoce del gruppo. "Speriamo che chi lo mangerà trascorra un anno meraviglioso". Non è la prima volta che Onodera investe somme considerevoli per questa asta simbolica. Nel 2019, il "Re del tonno" Kiyoshi Kimura aveva pagato 333,6 milioni di yen per un esemplare da 278 chilogrammi, stabilendo il record assoluto.
L’impatto della pandemia
Negli anni della pandemia, l’asta aveva perso parte del suo fascino. I prezzi erano crollati a causa delle restrizioni che avevano colpito il settore della ristorazione, con i clienti dissuasi dal mangiare fuori e i ristoranti operanti a capacità ridotta. Questo aveva tolto smalto a un evento tradizionalmente carico di prestigio.
Un ritorno alla normalità
Quest’anno, però, l’atmosfera è tornata quella di un tempo. L’acquisto milionario del tonno da parte di Onodera Group è stato accompagnato da grande attenzione mediatica, a conferma dell’importanza di questo rituale nella cultura giapponese. Per il gruppo, è un messaggio chiaro: offrire ai propri clienti un’esperienza culinaria unica, valorizzando l’eccellenza del sushi e riaffermando il proprio ruolo di leader nella gastronomia di lusso.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PREMI E PREMIATI | Tuesday 07 January 2025
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE