MI MANCA IL MARE: DA SEMPRE
25 October 2018
di Clelia Moscariello
Ho immaginato il buio ma vi era il mare,
ho immaginato il mare ma c’erano solo delfini,
ho visto una volta il buio per davvero,
e tu mi tenevi una fiaccola,
ci riscaldava ma era troppo fioca però,
ed allora abbiamo atteso l’aurora,
piena di speranze ci ha insegnato la vita,
ma non i 10 comandamenti,
ho rubato uomini al tempo e allo spazio,
li volevo tutti per me,
conscia di un loro destino altro,
ho visto la mia strada chiara e limpida
ma ho voluto chiudere gli occhi di fronte a tanta luce,
ho visto mia madre con un altro ma era solo sulla luna,
ho visto mio padre pescare,
ma era un solo un uomo solitario e pensoso,
volevo sposarti ma hai voluto vedere solo il mio vestito candido,
per lusingarti di cotanta ingenuità,
sapendo che ci avrebbe portato male,
mi hai sposato comunque per sotterrarmi nel tuo ego,
ho visto il buio,
ma ho trovato l’immenso,
dentro e fuori di me solo un cielo stellato.”
da “L’ultima notte da falena”- Clelia Moscariello- Davide Zedda La Riflessione
Mio malgrado, non potrei mai fidarmi di chi non sente il rumore del mare dentro una conchiglia,
Non potrei mai fidarmi di chi non ascolta e non si ascolta, di chi non vede la luce, anche quando c’è un sole che spacca la pietre, sedotto eternamente dalla Luna, ho la magia del mare aperto dentro e la nostalgia del mare, quando chiudo gli occhi, mi manca il suo profumo, il sale sulla pelle, la sensazione di perdermi, per poi ritrovarmi, e rinascere finalmente come fa un’onda.
Sì, mi manca il mare da sempre, e vallo a spiegare il mare a chi non ce l’ha dentro…
“Al tempio c’è una poesia intitolata “la mancanza”, incisa nella pietra.
Ci sono tre parole, ma il poeta le ha cancellate.
Non si può leggere la mancanza, solo avvertirla.
Arthur Golden_ Memorie di una Geisha
Buongiorno, buon giovedì e buona vita a tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PSICOBACI di Clelia Moscariello | Thursday 25 October 2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE