GLI UOMINI ASSUMONO UOMINI
06 November 2017
di Anna Isabella Sanna
Gli uomini assumono più facilmente gli uomini non perché siano volontariamente discriminatori nei confronti delle donne che dimostrano le stesse capacità. Coloro che si occupano del personale, essendo in prevalenza uomini, assumono persone del loro stesso sesso perché hanno la percezione che siano in grado di svolgere meglio alcuni compiti loro affidati.
A gettare una luce sul fatto è il paper "Is Gender Discrimination About Gender?" di Katherine B. Coffman e Christine L. Exley della Harvard Business School, in tandem con il professor Muriel Niederle di Stanford, di cui ha dato conto Quartz. Il succo dello studio è che la discriminazione di fatto nelle scelte di coloro che assumono non viene da uno stereotipo di genere o da una particolare ostilità maschile verso il genere femminile. Una scoperta che può costituire una base per lavorare sul problema.
Problema che senza dubbio esiste, se si considera che le donne guadagnano 78 centesimi per ogni dollaro guadagnato dai loro colleghi maschi e che nelle maggiori aziende quotate americane soltanto quattro amministratori delegati su cento sono donne e la quota rosa nei board non arriva al 20%.
Negli esperimenti spiegati nel paper si spiega che quando a decidere delle assunzioni sono state le donne, ne 50% dei casi i candidati scelti erano parimenti donne. Mentre quando ad assumere sono gli uomini, la possibilità per le donne candidate scende al 40%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICERCHE E STUDI | Monday 06 November 2017
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia