GLI UOMINI ASSUMONO UOMINI
06 November 2017
di Anna Isabella Sanna
Gli uomini assumono più facilmente gli uomini non perché siano volontariamente discriminatori nei confronti delle donne che dimostrano le stesse capacità. Coloro che si occupano del personale, essendo in prevalenza uomini, assumono persone del loro stesso sesso perché hanno la percezione che siano in grado di svolgere meglio alcuni compiti loro affidati.
A gettare una luce sul fatto è il paper "Is Gender Discrimination About Gender?" di Katherine B. Coffman e Christine L. Exley della Harvard Business School, in tandem con il professor Muriel Niederle di Stanford, di cui ha dato conto Quartz. Il succo dello studio è che la discriminazione di fatto nelle scelte di coloro che assumono non viene da uno stereotipo di genere o da una particolare ostilità maschile verso il genere femminile. Una scoperta che può costituire una base per lavorare sul problema.
Problema che senza dubbio esiste, se si considera che le donne guadagnano 78 centesimi per ogni dollaro guadagnato dai loro colleghi maschi e che nelle maggiori aziende quotate americane soltanto quattro amministratori delegati su cento sono donne e la quota rosa nei board non arriva al 20%.
Negli esperimenti spiegati nel paper si spiega che quando a decidere delle assunzioni sono state le donne, ne 50% dei casi i candidati scelti erano parimenti donne. Mentre quando ad assumere sono gli uomini, la possibilità per le donne candidate scende al 40%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICERCHE E STUDI | Monday 06 November 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE