IL Titanic tornerà a navigar
17 April 2019
di Giovanni Schiavo
Il RMS Titanic venne costruito a Belfast. Ai tempi la cittadina nord irlandese era il maggiore eil più produttivo cantiere navale del mondo. La Harland and Wolff impiegò più di 15mila uomini per costruire la nave e la sua gemella, l'RMS Olympic. Con una lunghezza di 268,83 metri, una larghezza di 28 e un'altezza di 53,3 metri, la nave era uno dei transatlantici più imponenti del mondo e poteva navigare a una velocità massima di 24 nodi (circa 44 km/h) sfruttando una forza trainante pari a 16 mila cavalli di potenza e spostando, al suo passaggio, circa 50 mila tonnellate d'acqua. Ma questo non lo salvò dall'affondare tra la mezzanotte e le 2 e 20 del 15 aprile 1912 dopo aver colpito un iceberg.
Il Titanic torna in mare: il progetto di costruire una replica della celebre nave passeggeri affondata nell'Atlantico era stato sospeso per problemi finanziari, ma ora è ripartito, e il Titanic II salperà per la prima crociera nel 2022.
Si tratta di un tour di due settimane con partenza da Dubai verso Southampton, in Inghilterra, poi da lì alla volta di New York, tracciando la rotta della nave che affondò il 12 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale dopo la collisione con un iceberg.
Il Titanic II, costruito da CSC Jinling di Nanchino per la rinnovata Blue Star Line, ricalcherà tutti i dettagli estetici dell'originale, inclusi gli interni, e avrà circa lo stesso numero di passeggeri (2'400 persone) ed equipaggio (900). Tuttavia, sarà dotato di una tecnologia all'avanguardia per navigazione e sicurezza, e ci saranno molte scialuppe di salvataggio.
"L'imbarcazione seguirà il viaggio originale, trasportando i passeggeri da Southampton a New York, ma circumnavigherà anche il globo", ha spiegato l'uomo d'affari e politico australiano Clive Palmer, colui che sta dietro l'iniziativa.
https://amzn.to/2V2B1kb https://amzn.to/2Pat8DW
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICORRENZE | Wednesday 17 April 2019
Ultimi diari
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA. Tra le 350 etichette in degustazione da tutta Italia, la Liguria e il Piemonte saranno protagoniste dell'evento. 18/05/2022 | EVENTI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI