ANNARITA ITALIANO, GUERRIERA DELLA MALATTIA
27 January 2017
Annarita Italiano ricorda per www.ilgiornaledelricordo.it i momenti bui della malattia ma anche l'indicibile forza di volontà che l'ha portata a lottare, e sconfiggere il tumore, con tenacia e affetto. L'amore verso se stessa la porta a ringraziare la Vita - e i dottori del Centro Humanitas di Rozzano - e le persone che accanto a lei le hanno asciugato le lacrime. <<Ricordo quel giorno di due mesi fa come se fosse ieri, davanti a un esame di mammografia noto il medico impallidire come se fosse un fantasma; io intuisco e chiedo al medico: "cosa succede ho il cancro?" Lui risponde Si!!!!! Ero andata lì per un banale esame, invece si era rivelato una sentenza di morte. Oggi a due mesi da quel evento piango dalla gioia perché in alcune situazioni o diventi guerriera o diventi vittima e la seconda opzione l'ho sempre detestata. Sono stati mesi duri, esami, indagini del caso e poi l'intervento...Masectomia. In questi momenti così delicati e devastanti della vita hai la prova del nove di chi veramente ti ama senza secondi fini ...poche persone ho avuto accanto che hanno avuto pazienza, asciugato le mie lacrime ,e curato le mie ferite. Il male insegna, raffina, e quando malgrado tutto la gente chiede a te l'impossibile quando tu ancora sei sul filo di un rasoio questa gente è solo per me aria fritta!!!! Ho contato sul palmo di una mano la gente che fin ora è accanto a me....Morale della favola? Amati...!!!! E fregatene del giudizio altrui. Tanto agli insensati non andrà mai bene nulla!!!! Ringrazio vivamente il Centro Humanitas di Rozzano che mi ha salvata la Vita....e ringrazio la Vita di avermi regalato un altra opportunità!!!!!>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Friday 27 January 2017
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia