ANNARITA ITALIANO, GUERRIERA DELLA MALATTIA
27 January 2017
Annarita Italiano ricorda per www.ilgiornaledelricordo.it i momenti bui della malattia ma anche l'indicibile forza di volontà che l'ha portata a lottare, e sconfiggere il tumore, con tenacia e affetto. L'amore verso se stessa la porta a ringraziare la Vita - e i dottori del Centro Humanitas di Rozzano - e le persone che accanto a lei le hanno asciugato le lacrime. <<Ricordo quel giorno di due mesi fa come se fosse ieri, davanti a un esame di mammografia noto il medico impallidire come se fosse un fantasma; io intuisco e chiedo al medico: "cosa succede ho il cancro?" Lui risponde Si!!!!! Ero andata lì per un banale esame, invece si era rivelato una sentenza di morte. Oggi a due mesi da quel evento piango dalla gioia perché in alcune situazioni o diventi guerriera o diventi vittima e la seconda opzione l'ho sempre detestata. Sono stati mesi duri, esami, indagini del caso e poi l'intervento...Masectomia. In questi momenti così delicati e devastanti della vita hai la prova del nove di chi veramente ti ama senza secondi fini ...poche persone ho avuto accanto che hanno avuto pazienza, asciugato le mie lacrime ,e curato le mie ferite. Il male insegna, raffina, e quando malgrado tutto la gente chiede a te l'impossibile quando tu ancora sei sul filo di un rasoio questa gente è solo per me aria fritta!!!! Ho contato sul palmo di una mano la gente che fin ora è accanto a me....Morale della favola? Amati...!!!! E fregatene del giudizio altrui. Tanto agli insensati non andrà mai bene nulla!!!! Ringrazio vivamente il Centro Humanitas di Rozzano che mi ha salvata la Vita....e ringrazio la Vita di avermi regalato un altra opportunità!!!!!>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Friday 27 January 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE