ANNARITA ITALIANO, GUERRIERA DELLA MALATTIA
27 January 2017
Annarita Italiano ricorda per www.ilgiornaledelricordo.it i momenti bui della malattia ma anche l'indicibile forza di volontà che l'ha portata a lottare, e sconfiggere il tumore, con tenacia e affetto. L'amore verso se stessa la porta a ringraziare la Vita - e i dottori del Centro Humanitas di Rozzano - e le persone che accanto a lei le hanno asciugato le lacrime. <<Ricordo quel giorno di due mesi fa come se fosse ieri, davanti a un esame di mammografia noto il medico impallidire come se fosse un fantasma; io intuisco e chiedo al medico: "cosa succede ho il cancro?" Lui risponde Si!!!!! Ero andata lì per un banale esame, invece si era rivelato una sentenza di morte. Oggi a due mesi da quel evento piango dalla gioia perché in alcune situazioni o diventi guerriera o diventi vittima e la seconda opzione l'ho sempre detestata. Sono stati mesi duri, esami, indagini del caso e poi l'intervento...Masectomia. In questi momenti così delicati e devastanti della vita hai la prova del nove di chi veramente ti ama senza secondi fini ...poche persone ho avuto accanto che hanno avuto pazienza, asciugato le mie lacrime ,e curato le mie ferite. Il male insegna, raffina, e quando malgrado tutto la gente chiede a te l'impossibile quando tu ancora sei sul filo di un rasoio questa gente è solo per me aria fritta!!!! Ho contato sul palmo di una mano la gente che fin ora è accanto a me....Morale della favola? Amati...!!!! E fregatene del giudizio altrui. Tanto agli insensati non andrà mai bene nulla!!!! Ringrazio vivamente il Centro Humanitas di Rozzano che mi ha salvata la Vita....e ringrazio la Vita di avermi regalato un altra opportunità!!!!!>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Friday 27 January 2017
Ultimi diari
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
Notizie in evidenza
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 30/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Famiglie DINK, ritratto di una nuova priorità 29/01/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Mammadimerda, non è un insulto 28/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- 27 gennaio, l’emozione di ricordare 27/01/2025 | LUOGHI DELLA MEMORIA
- Montalto, artista barocco a Treviglio 26/01/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE