L’Associazione o.n.l.u.s. Children Center Mayungu dal 2008 in Kenya per aiutare e istruire i bambini meno fortunati.
23 January 2019
L’ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S.
CHILDREN CENTER MAYUNGU
DAL 2008 IN KENYA PER AIUTARE E ISTRUIRE
I BAMBINI MENO FORTUNATI
IL PROGETTO DI MAYUNGU
In Africa l’incremento demografico rappresenta sempre più un problema che si ripercuote sui bambini. L’aumento costante delle nascite e la triste conseguenza dell’abbandono per le più svariate cause e situazioni (HIV, tubercolosi, malaria, malnutrizione, denutrizione, epatite, mancanza di lavoro per i genitori, decesso dei genitori) ha indotto l’associazione O.N.L.U.S. Children Center Mayungu ad aiutare questi bambini.
Nutrirli, curarli e istruirli affinché un domani possano essere indipendenti.
CHI SONO
L’associazione O.N.L.U.S. Children Center Mayungu è nata per volontà di diverse persone tra cui:
- Maria Grazia Buonamici, presidente: è residente a Grosseto
- Marianna Erika Scatigna, vice presidente: è residente a Viadana (MN)
- Olivia Casali, responsabile pubbliche relazioni: è residente a Viadana (MN)
- Maria Luisa Travaglia, responsabile locale, è un ex caposala dell’ospedale S. Raffaele di Milano; è residente a Mayungu
Ad oggi l’associazione O.N.L.U.S. Children Center Mayungu continua la sua attività grazie all’impegno di queste quattro donne e di tutti i volontari che le stanno aiutando.
HANNO CONCRETIZZATO IL LORO SOGNO E VOGLIONO CONTINUARE A SOSTENERLO VERSO IL FUTURO
L’associazione O.N.L.U.S. Children Center Mayungu sta provvedendo a vitto, alloggio, spese mediche e istruzione dei bambini che hanno accolto e che continueranno ad accogliere, affinché si possano inserire nel tessuto sociale per migliorare la qualità della loro vita e garantire loro un futuro sereno. Non vogliono mutare il volto dell’Africa, ma donare una prospettiva positiva.
COSA HANNO REALIZZATO SINO AD OGGI
L’associazione O.N.L.U.S Children Center Mayungu ha a disposizione a Mayungu (Kenya) un terreno di 12 mila metri quadrati, donato dal dott. Tirinnanzi, dove nel 2005 è iniziata la costruzione dell’orfanotrofio il cui progetto è stato approvato dal comune di Malindi. Sino ad oggi l’associazione ha raccolto fondi necessari per realizzare l’intero complesso costituito oltre che da cucina/refettorio, lavanderia, dormitori, infermeria/ufficio, playroom, pozzo per l’acqua e generatore, anche da un piccolo vivaio e da uno spazio riservato all’allevamento di animali da cortile (capre, galline, anatre, oche, fagiani, etc.) destinato ad uso interno. Tutto ciò è funzionante e ospita i bambini da gennaio 2008.
COME AIUTARE L’ASSOCIAZIONE
Il sostegno economico è importante per l’associazione O.N.L.U.S Children Center Mayungu, affinchè possa proseguire il suo progetto mantenendo la struttura e i bambini ospitati, queste le modalità per aiutarli:
- Adozione a distanza;
- Destinazione del 5 per mille firmando nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserendo nello spazio sottostante il codice fiscale dell’associazione O.N.L.U.S Children Center Mayungu che è 92055500539;
- Contributi liberi e/o finalizzati che possono essere versati tramite conto bancario intestato a O.N.L.U.S. CHILDREN CENTRE MAYUNGU, BENEFICIARY ACCOUNT NO: 5165266001, BENEFICIARY BANK: DIAMOND TRUST BANK LTD MALINDI – LAMU ROAD, BENEFICIARY BANK SWIFT CODE (BIC): DTKEKENA.
info@mayungu.org – www.mayungu.org
Ufficio Stampa - Parole e Dintorni
News » RIFLESSIONI DI VITA | Wednesday 23 January 2019
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE