QUEL TENERO BACIO IN FRONTE
26 June 2018
di Elisa Grilli
Nella mia famiglia con l'eccezione di mia madre,
siamo sempre stati tutti molto chiusi, poco espansivi .
Non ci sono mai stati gesti plateali, grandi baci o abbracci.
Con mio fratello ricordo tanti litigi, qualche rarissimo gioco insieme, il fatto di sentirmi sempre inferiore e nient'altro.
Per questo, quelle rare volte in cui vedo le mie figlie abbracciarsi, mi commuovo.
Non c'è cosa più bella per una madre che
vedere i propri figli volersi bene e sostenersi.
In quelle pochissime occasioni, ripenso sempre ad un episodio, avvenuto diversi anni or sono, quando ero ancora una ragazza poco più che ventenne....
Mio fratello che stava completando il servizio civile in un' altra località, era ritornato momentaneamente a casa per trascorrervi il fine settimana.
Io, come tutte le sere, ero solita addormentarmi con l'abatjour del comodino accesa.
A tarda notte, nel rientrare, egli è venuto in camera mia a spegnere la lampada e prima di farlo ha depositato sulla mia fronte un tenerissimo bacio.
Ed io, che ero ancora nel dormiveglia, mezza assopita, ho aperto improvvisamente gli occhi e meravigliata da questo inaspettato e insolito gesto, gli ho rivolto una semplice domanda: -Perché???-
Mio fratello, con molta tranquillità ha risposto:
- Perché? Non potevo?-
-Si- ho ribattuto io: -ma non lo hai mai fatto.-
-Beh..- ha continuato lui: -Allora, era ora che lo facessi.-
Ecco, questo è il più bel ricordo che conservo del nostro rapporto.
Un tenero bacio sulla fronte.
Un piccolissimo gesto che ha significato tutto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Tuesday 26 June 2018
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia