RICORDI D'INFANZIA
06 May 2017
di Giovanni Curatola
Settembre 1976. Avevo 4 anni e questo coi miei a St.Vincent (Val d'Aosta) è il primo viaggio di cui abbia ricordo. Non ancora dell'intera vacanza, solo alcuni frammenti di memoria, ma nitidi. I primi. Ricordo le mattine al parco sopra al paese con la mamma, mentre papà era occupato da impegni di lavoro. Ricordo un furgoncino nero dei carabinieri con cui giocavo, specie in albergo. Ricordo i gelati Alemagna che "strappavo" a papà dopo pranzo, visto che con la mamma la mattina era una battaglia persa. Ricordo i miei pantaloni di velluto marrone. soprattutto una canzone: "Amore nei ricordi" della Bottega dell'Arte, che fece da colonna sonora a questa vacanza. Ebbe molto successo quell'anno, e me la facevo cantare a pranzo da un collega di mio padre. Eravamo arrivati a St.Vincent in treno da Palermo (via Torino), e dopo questi 4/5 giorni valdostani ci spostammo a Brunate, da mia zia e dai miei cugini. Adesso, ben 41 anni dopo, il destino si serve del desiderio di mia moglie per riportarmi li, in quei monti della Val d'Aosta, dove il film dei miei ricordi di viaggio ha avuto inizio. Nell'aria non risuoneranno più quelle scorrevoli e indimenticabili note di "Amore nei ricordi", ma chissà cos'altro... Non giocherò più col furgoncino dei carabinieri, ma coi miei figli. Non mangeremo più gli ascaretti Alemagna, tutt'alpiù i cornetti Algida. Il velluto non si usa più. E in quel parco dove inevitabilmente rivedrò me stesso a 4 anni mentre mi scialavo quelle mattine di fine estate, adesso vedrò scialare i miei pargoli. Il mio turno è passato, il posto su quello scivolo e su quelle altalene adesso è il loro. È la vita. Coi suoi ingredienti di commozione, nostalgia e spensieratezza. I nostri figli sono quello che eravamo noi. Solo con altri giocattoli, altre canzoni e altre marche di gelato. E niente più pantaloni di velluto...
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Saturday 06 May 2017
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE