SENSAZIONE DI UNA MANCANZA, RIFLESSIONI
23 November 2017
di Chiara Kiki Effe
Quando una persona a noi cara viene a mancare, la perdita ci fa comprendere appieno che cosa prima avevamo e adesso non abbiamo più. Il ciclo della vita, nascita e poi morte, a volte non lo comprendiamo del tutto, proprio perché di per sé è incomprensibile fino a quando la tangibilità della cosa non ci piove addosso in tutta la sua interezza. Non narrerò delle tante persone a cui tenevo che se ne sono andate, ma narrerò del dolore e del vuoto, della perdita e della mancanza. A volte, in determinati orari del giorno (non in giorni particolari), mi sovviene alla mente un ricordo, come un flash che squarcia il mio cervello, mi si apre davanti una finestrella e sbircio dentro a ciò che fu, una cosa vissuta, un ricordo celato e custodito e la mancanza di chi di quel ricordo non ne può più fare tesoro, si fa sentire. In serate solitarie, dopo che tutti sono andati a dormire e la casa è silenziosa, mi immergo nella pace e nel silenzio, pensando. Magari davanti al caminetto acceso, con un buon libro in mano che non attira del tutto la mia attenzione. Oppure la attira troppo, facendomi vagare con la mente fino a quella persona che non c'è più, ricordandomela, di cui però io a stento ricordo la voce, il profumo, le movenze e solo se mi concentro ne delineo i tratti nella mia mente, così come sono rimasti impressi, magari modificati a mio piacimento, un sorriso più ampio, gli occhi più brillanti, la felicità di essere vivi. Rimanere qui, in questa terra, accettando che tanti invece ci hanno preceduto andandosene non è facile; forse a volte vorremmo essere andati con loro, oppure essere partiti prima, e magari non pensarci più. Nelle giornate un po' più buie nell'anima, quelle in cui forse ciò che mi circonda non mi basta, mi sforzo di pensare invece che, forse, il destino gioca con noi, prescelti che devono restare, per perpetuare la memoria. E forse, solo questo, mi consola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Thursday 23 November 2017
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia