CURA PER IL DIABETE GIOVANILE
25 August 2017
di Anna Isabella Sanna
Nuove speranze di cura per il diabete giovanile (anche detto di tipo 1, insulino-dipendente): l'immunoterapia - una terapia in grado di agire sul sistema immunitario del paziente - si è dimostrata sicura e potenzialmente efficace per fermare la malattia sul nascere su un piccolo gruppo di pazienti cui la malattia era stata da poco diagnosticata. E' il promettente risultato di un primo trial clinico pilota condotto su 27 pazienti presso l'Università di Cardiff e King's College di Londra e pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine.
Il diabete giovanile è una malattia autoimmune, ovvero una condizione in cui il sistema immunitario del paziente in un certo senso va 'in tilt' e comincia ad attaccare il pancreas del paziente stesso, distruggendo la porzione dell'organo deputata alla produzione dell'ormone insulina. I pazienti restano quindi incapaci di produrre da sé insulina e devono prenderla al bisogno per regolare la glicemia. L'immunoterapia è pensata per tenere a bada l'assalto del sistema immunitario contro il pancreas e quindi limitare i danni, ma tanti erano i timori nell'utilizzare questo tipo di strategia. Gli esperti ne hanno testato la sicurezza su 27 pazienti cui il diabete era stato diagnosticato di recente, non più di 100 giorni prima. A otto di loro è stata somministrata la terapia a base di anticorpi specifici; agli altri placebo. L'immunoterapia ha mostrato di essere sicura (non aumenta né accelera il danno al pancreas dovuto alla naturale evoluzione della malattia) per i pazienti. Inoltre, è risultata in grado di mantiene stabile la malattia per cui i pazienti trattati non hanno bisogno nei mesi successivi di aumentare la somministrazione insulinica per regolare la glicemia come, invece, è successo ai pazienti del gruppo placebo. Il prossimo passo sarà ripetere la sperimentazione su un maggior numero di pazienti per verificarne la reale efficacia terapeutica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Friday 25 August 2017
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE