IL CUORE SI CURA CON UNA TAC
26 July 2017
di Anna Isabella Sanna
E' stato sviluppato un test per predire, guardando il cuore attraverso una 'TAC' (già oggi in uso normalmente tra gli esami cardiologici) chi è a rischio di infarto: più rossi (segno di infiammazione) appaiono i tessuti, più alto è il livello di infiammazione, maggiore è il pericolo. E' il risultato del lavoro di scienziati della università di Oxford, reso noto sulla rivista Science Translational Medicine. Basato sull'analisi dello stato infiammatorio e del grasso depositato sulle arterie, il test ha in sé il potenziale di rivoluzionare il trattamento per uno dei maggiori killer del mondo, spiega uno degli autori del lavoro Charalambos Antoniades.
Gli esperti hanno finora analizzato oltre 2000 Tac evidenziando che quando il livello di infiammazione dei tessuti sale, cambia il comportamento del grasso che tende a rompersi e tutto il tessuto circostante cambia aspetto. Sono proprio queste modifiche nelle sembianze del tessuto intorno alle arterie che danno un'idea del rischio cuore. L'infiammazione e il grasso intorno alle arterie sono come una bomba ad orologeria e per disinnescarla si può agire per tempo prescrivendo delle terapie (ad esempio statine) in soggetti anche apparentemente sani o modificando le cure di persone già con un rischio cardiaco noto. Se la tecnica non deluderà le promesse, nelle future sperimentazioni cliniche più ampie che ora la attendono e la vedranno protagonista, essa potrà portare a terapie più efficaci per scongiurare infarti potenzialmente fatali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Wednesday 26 July 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Milano, giorno di vento e di voci: la città attraversata dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | NOI DONNE
- Onde alfa, il ritmo segreto della mente 12/11/2025 | MENTE & PSICHE
- Inequalities, riflettere sulle disuguaglianze attraverso l'arte 11/11/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Arriveranno gli alieni per Natale? 10/11/2025 | CURIOSITA'
- La corsa di Dennis, Clinton e Oscar finita all’alba di Bergamo 09/11/2025 | CRONACA



