L'ORMONE DEL SESSO SI CHIAMA KISSPEPTINA
06 March 2017
di Vittorio Esperia
Questa sostanza chimica attiva nel cervello i desideri più hard
È stato scoperto un ormone dell'amore che, risvegliando e potenziando l'attività cerebrale, rinvigorisce l'amore e il sesso. Questa sostanza chimica, prodotta da una parte del nostro corpo, si chiama kisspeptina e - secondo uno studio dell'Imperial College di Londra - potrebbe svolgere un ruolo nel trattamento di alcuni disturbi psicosessuali, che toccano i pazienti con problemi d'infertilità. Questo studio, pubblicato sul 'Journal of Clinical Investigation', ha scoperto che la kisspeptina è un ormone naturale che stimola il rilascio di altri ormoni riproduttivi all'interno del corpo. La ricerca - condotta con il metodo del doppio-cieco e controllato con placebo - è stata condotta su ventinove giovani uomini, sani ed eterosessuali. Tutti sono stati trattati con un'iniezione di kisspeptina o, in alternativa, con un placebo. Successivamente il loro cervello è stato scannerizzato, mentre i volontari visionavano una serie di immagini, romantiche - piccanti e non - con delle coppie. Il risultato è stato che, dopo l'iniezione di kisspeptina, il cervello delle 'cavie umane' si accendeva davanti a immagini sessuali o romantiche di coppie, e l'attività maggiore era concentrata nelle strutture cerebrali attivate dall'eccitazione sessuale e dall'innamoramento. Tutto questo si verifica, secondo i conduttori dello studio, perché la kisspeptina attiva circuiti comportamentali associati con il sesso e l'amore. Quindi questo ormone potrebbe essere in grado di aiutare le persone con disturbi psicosessuali e con problemi correlati a concepire un bambino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Monday 06 March 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Locasciulli, 50 anni in musica 03/08/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- White Dinner Water Show, con gli artisti tv 02/08/2025 | CRONACA
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 01/08/2025 | EVENTI
- Pizzaut, a scuola di pizza 31/07/2025 | CRONACA
- Seabin, il “mangia-plastica” del futuro 30/07/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- Ozzy Osbourne, il libro testamento 29/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE