UNA VISITA NELLA STORIA: LA GALLERIA CAMPARI
24 November 2018
Care Socie e cari Soci,
Per il mese di novembre vogliamo proporvi un’esperienza diversa legata al mondo dell’arte, della comunicazione e delle fotografia: una visita alla Galleria Campari, uno spazio interattivo e multimediale dedicato al marchio Campari, conosciuto eapprezzato a livello internazionale.
Aperto nel 2010, in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda e del recupero, con progetto di Mario Botta, dello storico fabbricato di Sesto San Giovanni realizzato da Davide Campari nel 1904, conserva oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Epoque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni ‘70, firmate da importanti artisti come Marcello Dudovich, Fortunato Depero, Franz Marangolo, Guido Crepax e Ugo Nespolo; caroselli e spot di noti registi come Federico Fellini e Singh Tarsem; oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
L’appuntamento è alle ore 15:10 di venerdì 30 novembre 2018 davanti all’ingresso della Galleria Campari
a Sesto San Giovanni, Viale Antonio Gramsci, 161. Vi raccomandiamo la massima puntualità.
La quota di partecipazione è di 10euro per i soci e i familiari e di 12 euro per i non soci.
Vi invitiamo a prenotare entro domenica 25 novembre 2018 inviando una e-mail all’indirizzo: nestorecafe@
Tre giorni prima dell’uscita riceverete una e-mail di conferma.
In caso di rinuncia, vi chiediamo di comunicarla al più presto (con e-mail a Nestore Cafè o sms al numero 347.7308225 di Mara De Barbieri).
Vi invitiamo ad avvertire dell’assenza anche in caso di imprevisti dell’ultimo minuto. In tal caso la quota dovrà comunque essere versata, perché la prenotazione è garanzia per il pagamento dei costi fissi (compagnia teatrale, ecc.) che determinano la quota individuale in base al numero dei partecipanti. A tale propositoricordiamo che sono stati stabiliti i criteri per la partecipazione alle visite guidate, consultabili sul sito web di Nestore alla pagina:www.
Con l’auspicio di incontrarci alle Gallerie Campari, vi anticipiamo che per il mese di gennaio abbiamo prenotato una visita guidata alla Mostra sul Romanticismo presso le Gallerie d’Italia, per la quale vi chiediamo, se siete interessati, di comunicarcelo quanto prima. Non mancate ad entrambe le occasioni!
Con i più cordiali saluti
Gruppo Cultura e Tempo Libero - Nestore Café
Come arrivare
in auto: Sesto San Giovanni (in prossimità della Stazione Ferroviaria).
Con Metropolitana: linea MM1 (rossa) fermata Sesto Rondò oppure capolinea Sesto 1° Maggio FS (biglietto € 1,60)
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | Saturday 24 November 2018
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola