UNA VISITA NELLA STORIA: LA GALLERIA CAMPARI
24 November 2018
Care Socie e cari Soci,
Per il mese di novembre vogliamo proporvi un’esperienza diversa legata al mondo dell’arte, della comunicazione e delle fotografia: una visita alla Galleria Campari, uno spazio interattivo e multimediale dedicato al marchio Campari, conosciuto eapprezzato a livello internazionale.
Aperto nel 2010, in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda e del recupero, con progetto di Mario Botta, dello storico fabbricato di Sesto San Giovanni realizzato da Davide Campari nel 1904, conserva oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Epoque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni ‘70, firmate da importanti artisti come Marcello Dudovich, Fortunato Depero, Franz Marangolo, Guido Crepax e Ugo Nespolo; caroselli e spot di noti registi come Federico Fellini e Singh Tarsem; oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
L’appuntamento è alle ore 15:10 di venerdì 30 novembre 2018 davanti all’ingresso della Galleria Campari
a Sesto San Giovanni, Viale Antonio Gramsci, 161. Vi raccomandiamo la massima puntualità.
La quota di partecipazione è di 10euro per i soci e i familiari e di 12 euro per i non soci.
Vi invitiamo a prenotare entro domenica 25 novembre 2018 inviando una e-mail all’indirizzo: nestorecafe@
Tre giorni prima dell’uscita riceverete una e-mail di conferma.
In caso di rinuncia, vi chiediamo di comunicarla al più presto (con e-mail a Nestore Cafè o sms al numero 347.7308225 di Mara De Barbieri).
Vi invitiamo ad avvertire dell’assenza anche in caso di imprevisti dell’ultimo minuto. In tal caso la quota dovrà comunque essere versata, perché la prenotazione è garanzia per il pagamento dei costi fissi (compagnia teatrale, ecc.) che determinano la quota individuale in base al numero dei partecipanti. A tale propositoricordiamo che sono stati stabiliti i criteri per la partecipazione alle visite guidate, consultabili sul sito web di Nestore alla pagina:www.
Con l’auspicio di incontrarci alle Gallerie Campari, vi anticipiamo che per il mese di gennaio abbiamo prenotato una visita guidata alla Mostra sul Romanticismo presso le Gallerie d’Italia, per la quale vi chiediamo, se siete interessati, di comunicarcelo quanto prima. Non mancate ad entrambe le occasioni!
Con i più cordiali saluti
Gruppo Cultura e Tempo Libero - Nestore Café
Come arrivare
in auto: Sesto San Giovanni (in prossimità della Stazione Ferroviaria).
Con Metropolitana: linea MM1 (rossa) fermata Sesto Rondò oppure capolinea Sesto 1° Maggio FS (biglietto € 1,60)
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | Saturday 24 November 2018
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE