“Chiamatemi pure professoressa”, a teatro
07 January 2025
Sabato 11 gennaio, va in scena al teatro San Luigi di Truccazzano, la commedia “Chiamatemi pure professoressa”. Il gruppo Teatro di Truccazzano - nell’accogliente struttura di Via San Giovanni Bosco, 4 alle ore 21 - presenta una sapida e arguta pièce con la regia di Stefano Menegale. Monica Zanierato ha curato l’originale adattamento, con l’aiuto del regista Ivan Missora della compagnia Teatro Adulti in collaborazione con il gruppo Teatro adolescenti. La trama rivela subito un inghippo perché <<Per un guasto ad un computer - rivela Monica Travaini che recita nello spettacolo - otto pazienti si incontrano alla stessa ora nello studio di una psicologa avviando, a loro insaputa, una terapia di gruppo>>.
Questo evento - che ricorda “Ma che colpa abbiamo noi”, il film del 2003 diretto da Carlo Verdone - si rivela subito movimentato anche da eventi esterni. <<La vicenda - aggiunge l’attrice - è allegra, ma fa riflettere su quanto sia relativo il nostro modo di pensare il ‘normale’>>. “Chiamatemi pure professoressa” aggiunge valore ai gruppi teatrali truccazzanesi perché operano in sinergia: <<Questo spettacolo acquista per noi - rivela l’artista - valore aggiunto per la collaborazione con il gruppo di teatro adolescenti. Al di là del risultato finale il nostro obiettivo è già stato raggiunto>>. <<Ringraziamo - conclude Monica Travaini - il maestro Stefano Menegale che ci guida con la sua esperienza ogni volta alla scoperta del teatro e delle sue tecniche...ma ogni volta sempre più alla scoperta di noi stessi>>.
di Roberto Dall'Acqua
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Tuesday 07 January 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE