“DI MORTE E ALTRE IDIOZIE” A TEATRO
15 April 2023
di Roberto Dall’Acqua
14/15/16 APRILE 2023 ore 20.30 domenica ore 17
“DI MORTE E ALTRE IDIOZIE”
presso ALTA LUCE TEATRO
Testo e regia di Silvia Beillard
con Elizabeth Annable e Cinzia Brugnola
una produzione
ALTA LUCE TEATRO
Cinzia Brugnola - in “Di morte e altre idiozie” - è sapientemente ironica, istrionica nel suo impersonificare la centralinista di uno stravagante ufficio protocollo per aspiranti suicidi. Risponde alle telefonate con un’ilarità e una maestria tale che la volontà di porre fine alla propria vita si tramuta in voglia di vivere. Brugnola, efficiente centralinista che trascorre le sue giornate al telefono, cataloga e valuta i potenziali suicidi che chiamano per ottenere una certificazione.
Non è semplice ottenerla perché occorre un protocollo rigido e definito, che scarta chiunque ha ancora una minima speranza, un piccolo sogno o desiderio ma anche solo un po' di curiosità. La centralinista, però, fronteggia una donna misteriosa che ribalta la situazione. Una donna che potrebbe essere l'alter ego della protagonista o la morte fattasi persona.
Ottime le interpreti, Elizabeth Annable e Cinzia Brugnola; eccellente per il testo e la regia Silvia Beillard.
Con le musiche originali di Fabrizio Rabbolini, le scenografie (molto particolare il suo ufficio anni '70) e i costumi di Elena Borghi.
La drammaturgia di Beillard lascia dubbi amletici e irrisolvibili?
Perché siamo così terrorizzati dal morire?
Perché ci ostiniamo a fingere che la morte non sia parte integrante - e intrigante - del vivere?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Saturday 15 April 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Domus de Janas, Sardegna colpisce ancora 16/07/2025 | CRONACA
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE