“DI MORTE E ALTRE IDIOZIE” A TEATRO
15 April 2023
di Roberto Dall’Acqua
14/15/16 APRILE 2023 ore 20.30 domenica ore 17
“DI MORTE E ALTRE IDIOZIE”
presso ALTA LUCE TEATRO
Testo e regia di Silvia Beillard
con Elizabeth Annable e Cinzia Brugnola
una produzione
ALTA LUCE TEATRO
Cinzia Brugnola - in “Di morte e altre idiozie” - è sapientemente ironica, istrionica nel suo impersonificare la centralinista di uno stravagante ufficio protocollo per aspiranti suicidi. Risponde alle telefonate con un’ilarità e una maestria tale che la volontà di porre fine alla propria vita si tramuta in voglia di vivere. Brugnola, efficiente centralinista che trascorre le sue giornate al telefono, cataloga e valuta i potenziali suicidi che chiamano per ottenere una certificazione.
Non è semplice ottenerla perché occorre un protocollo rigido e definito, che scarta chiunque ha ancora una minima speranza, un piccolo sogno o desiderio ma anche solo un po' di curiosità. La centralinista, però, fronteggia una donna misteriosa che ribalta la situazione. Una donna che potrebbe essere l'alter ego della protagonista o la morte fattasi persona.
Ottime le interpreti, Elizabeth Annable e Cinzia Brugnola; eccellente per il testo e la regia Silvia Beillard.
Con le musiche originali di Fabrizio Rabbolini, le scenografie (molto particolare il suo ufficio anni '70) e i costumi di Elena Borghi.
La drammaturgia di Beillard lascia dubbi amletici e irrisolvibili?
Perché siamo così terrorizzati dal morire?
Perché ci ostiniamo a fingere che la morte non sia parte integrante - e intrigante - del vivere?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Saturday 15 April 2023
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA