“NINNA NANNA DELLE BOMBE” A TEATRO
20 March 2023
di Lucia Sanna
"Ninna nanna delle bombe" liberamente tratto dal romanzo "Dall'altra parte" di Ariel Dorfman
con Gianluca Cangiano, Laura Pagliara e Francesco Rivieccio
musiche Luca Toller
regia Niko Mucci produzione Teatri Associati di Napoli
Note di regia
Libera rielaborazione di Dall’altra Parte di Ariel Dorfman, drammaturgo e scrittore argentino famoso per il suo la Morte e la Fanciulla, da cui R. Polanski trasse uno splendido film, questo testo attraversa con leggerezza, ma senza superficialità, il tema delle conseguenze di una guerra fra paesi confinanti sulla popolazione civile. Un uomo e una donna, originari ciascuno di uno dei due diversi paesi in guerra vivono assieme, sono una famiglia che sopravvive alla crisi bellica grazie alla riconoscenza dei parenti dei morti delle due fazioni che i due pietosamente raccolgono e seppelliscono per poi ricevere ricompensa da chi torna a riprendere i suoi cari. Il loro tempo è pieno di ricordi di pace e di tolleranza. Attendono che la guerra finisca, che torni il loro unico figlio che quasi bambino è stato preso, e mandato a combattere nella ormai decennale guerra. Improvvisa ed inattesa scoppia la pace, che porta con sé nuovi problemi: il confine fra gli ex belligeranti passa esattamente a metà della loro casa, cosi né il marito, né la moglie possono senza documenti andare nella parte di casa che risulta nell’altro Stato. A sorvegliare questo confine burocratico un giovane soldato esaltato dal militarismo, in cui la donna crede di riconoscere il proprio figlio partito per il fronte anni prima, ma il giovane non riconosce in loro i sui genitori. Fra elementi surreali e dialoghi, fra rassegnazione e voglia di reagire si sviluppa una riflessione sul tema della guerra che ci sembrava tanto lontano e che invece abbiamo dietro l’angolo avvertendone gli effetti sul nostro quotidiano.
Niko Mucci
E' possibile acquistare i nostri biglietti direttamente on-line cliccando sul pulsante in basso
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Monday 20 March 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 09/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Vasco Live 2025, sempre in tour 09/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Più scegliamo, meno siamo felici 08/05/2025 | MENTE & PSICHE
- Festival dell’adolescenza, la prima volta 07/05/2025 | EVENTI
- Roberta Faccani - Gorgheggia “Senza far rumore” 06/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Il Potere Invisibile dei Colori 05/05/2025 | RICERCHE E STUDI