BALLARDINI e BRUGNOLA - MAGICHE "7 NOTTI"
22 May 2024
di Roberto Dall'Acqua
Foto di Roberto Longoni
Sotto gli occhi dello spettatore si raccontano "7 Notti" della storia d’amore di una coppia. Sette notti che coprono dodici anni di relazione e forse anche di più, tra gli alti e i bassi che ogni storia incontra nel suo svolgersi. Un racconto leggero e brillante anche quando affronta le tematiche della solitudine, dell’incomunicabilità, della gelosia e della fatica di conciliare i propri desideri con i sogni dell’altro. Rinunce e successi che portano a un finale inaspettato.
Il tutto recitato su un palco con pochi elementi scenografici ma su cui campeggia una grande altalena che è letto, muro, ponte, equilibrismo, per raccontare questa storia in cui si ride molto, certo, ma si provano anche sentimenti di empatia e complicità, verso questi personaggi che alla fin fine ci assomigliano molto. Gli attori, Cinzia Brugnola ed Enrico Ballardini hanno dimostrato una grande sintonia nel mettere in scena l’evoluzione di questa coppia, interpretando magistralmente tutti i colori emotivi della drammaturgia, scritta da Silvia Beillard, la quale ne cura anche la regia. Tra l’onirico e il realistico - grazie anche alle bellissime musiche scritte e suonate al pianoforte di Fabrizio Rabbolini -"7 Notti" è un viaggio in tutte le sfaccettature dell’amore, che lascia un sorriso e una riflessione quando si lascia il teatro.
Il pubblico ha risposto caldamente, nelle due serate che sono andate esaurite presso Alta Luce Teatro (https://www.altaluceteatro.com/); uno scrosciare di applausi ha salutato gli artisti che ritroveremo in scena nella prossima stagione, tenete d’occhio la programmazione milanese per andarli a vedere. Ne vale davvero la pena!
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Wednesday 22 May 2024
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE