DAVIDE GIANDRINI A TEATRO CON “BISAGNO”
27 March 2019
di Davide Giandrini
NUOVO RACCONTO TEATRALE
A distanza di tre anni dall'ultima produzione, cominciamo adesso un nuovo racconto teatrale.
E' una storia che mi appassiona molto, profonda e commovente: la vita di Aldo Gastaldi, detto "Bisagno" dall'omonimo torrente ligure che taglia in due Genova.
Bisagno, esempio per i suoi soldati, cattolico e fortemente apartitico, combatté in modo fiero e umile, esponendosi direttamente in prima persona contro la politicizzazione delle formazioni partigiane.
Il racconto, che avrà una forma poetica e diretta, sarà accompagnato da foto e video proiezioni raccolte in questi mesi di ricerca.
Debuttiamo il 18 maggio 2019, ore 21 a Desenzano del Garda; seguiranno più avanti maggiori informazioni, e una pagina Facebook dedicata.
<<Continuerò a gridare ogniqualvolta si vogliano fare ingiustizie, e griderò contro chiunque, anche se il mio grido dovesse causarmi disgrazie o altro>>.
Aldo Gastaldi, Bisagno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Wednesday 27 March 2019
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE