IL “GIUDA” DI MAURIZIO MARGUTTI A TEATRO
23 March 2023

L’autrice olandese Lot Vekemans lo lascia parlare per la prima volta nel suo monologo e lui emerge alla ribalta dall’ombra di secoli di disprezzo per condividere con noi la sua storia iniziata più di 2000 anni fa, che crediamo di conoscere. Non ci dà alcuna giustificazione, nessuna scusa, ma sostiene le sue ragioni dando una prospettiva diversa dei fatti accaduti.
La relazione tra Giuda e Gesù getta nuova luce sull’atto del tradimento.
Info e prenotazioni a rcprogetti@icloud.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Thursday 23 March 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0