SAMUELE FERRARESE CI INVITA A TEATRO
30 May 2021
di Roberto Dall'Acqua
La stagione teatrale 2021-22 presentata da Samuele Ferrarese, presidente del Teatro Trivulzio di Melzo.
Su il sipario.Stagione 2021/2022 darà spazio al teatro ma anche alla musica. Per Stagione Teatro appuntamento al 28 ottobre 2021 con "Oblivion rhapsody" di Oblivion, a cui seguirà il 5 dicembre 2021 "Homo Modernus (eppure sembrava progresso)" con Leonardo Manera, che ha dato un saggio, sabato scorso, della sua bravura in occasione della presentazione dei programmi. L'anno nuovo - l'11 gennaio 2022 - vedrà in scena "Majore Prime" con Ivana Monti, Elena Lietti, Pietro Miccie Francesco Sferrazza Papa. l'11 febbraio 2022 Mario Perrotta e Paola Roscioli con "Della madre", poi il 25 dello stesso mese "La coscienza di Zeno", con Corrado Tedeschi, Claudia Moneta, Roberta Petrozzi e Camilla Tedeschi. Chiuderà la stagione teatrale "Il delitto di via dell'Orsina" con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni, Andrea Soffiantini, Francesco brandi e Giuseppe Di Benedetto.
Per quanto riguarda Stagione Musica, il debutto è affidato il 6 novembre 2021 a "Tributo ai Beatles", Beatles Story (Evento a sostegno di Cooperativa Insieme - Melzo), poi il 22 gennaio 2022 sarà la volta di Paolo Jannacci con "Canterò. Piano solo". Il 19 febbraio spazio a Sergio Corte per "Tributo a Michael Jackson". Chiuderà - il 19 marzo 2022 - la stagione dedicata alla musica "Tributo a Renato Zero" con Icaro.
Ricordiamo che il Teatro Trivulzio organizza anche corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti ed è a disposizione per essere affittato.
Per informazioni e abbonamenti:
https://www.teatrotrivulzio.it/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Sunday 30 May 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI