ANZIANI POSITIVI INFORMATICI
21 February 2017
di Anna Isabella Sanna
La Società 6PuntoZero, che opera come l'associazione Nestore per un’anzianità attiva, organizza corsi base e avanzati di informatica, sia individuali, sia di gruppo. Nell’ambito dei rapporti di collaborazione che intercorrono, per i corsi di gruppo - che prevedono un minimo di 8 iscritti e un massimo di 12 - la società è disposta a organizzare delle sessioni esclusive con la presenza in aula dei soli soci o simpatizzanti “Nestore”. Le lezioni si terranno, a partire dal prossimo mese di marzo 2017, in date che saranno definite sulla base delle iscrizioni, presso la sede di 65Plus di Via Broletto 43, Milano. (MM Cairoli, MM Cordusio, Autobus 61, Tram 1, 2, 12, 14). I corsi proposti sono corsi individuali e di gruppo così articolati.
CORSI INDIVIDUALI
I corsi individuali sono adatti a chiunque voglia raggiungere degli obiettivi specifici. Il tutoraggio 1 a 1 permette di imparare con i propri tempi e le proprie necessità gli argomenti che più interessano. Il corso ha la durata minima di 4 ore, per un costo totale di 122 € iva inclusa. I nostri corsi individuali si dividono in:
- Corsi di Pc portatile
- Corsi di Smartphone
- Corsi di tablet/ipad
CORSI DI GRUPPO
I corsi di gruppo si suddividono i 4 lezioni da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore e hanno un costo di 75€ iva inclusa. I corsi di gruppo si suddividono:
- Corso di tablet
- Corso di Ipad
Ciascun corso si suddivide in due livelli:
Livello base: per scoprire le principali funzionalità del dispositivo e capire come questo possa aiutarci a semplificare le nostre attività quotidiane
Livello avanzato: tutto quello che c’è da sapere sul dispositivo, dalle impostazioni avanzate della casella mail a come, dove e in quali casi acquistare online in tutta sicurezza.
Responsabile dei corsi è la D.ssa Ilaria Zullato (Ufficio: +39 02 87159603,
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TECNICA E TECNOLOGIA | Tuesday 21 February 2017
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE