BUFALE O FAKE NEWS? QUESTO E' IL DILEMMA
03 March 2017
di Francesca Duse
Facebook intensifica la lotta alle ‘bufale’ online e aggiorna la sezione ‘Trending topics’, che mostra gli argomenti più popolari sulla piattaforma, dando sempre più rilievo alle scelte delle testate giornalistiche. La piattaforma sta cambiando l’algoritmo in modo che nella sezione finiscano gli argomenti a cui gli editori dedicano più attenzione e non quelli più condivisi o commentati dai lettori. Lo scopo è mostrare argomenti che “riflettano il mondo reale così come trattato da più media”. “Con l’aggiornamento di oggi sarà importante il numero di editori che pubblicano articoli su uno stesso argomento e il relativo interesse degli utenti. Questo sistema dovrebbe portare in superficie gli argomenti popolari in maniera più veloce ed efficace e garantire che le notizie di tendenza riflettano gli eventi del mondo reale, coperti da più organi di informazione”, spiega in un post ufficiale Will Cathcart, manager di Facebook. Tra i ‘Trending topics’ sparirà la personalizzazione in base agli interessi degli utenti. Questa ultima iniziativa fa parte di un pacchetto di azioni che la società di Mark Zuckerberg sta mettendo in campo dopo le polemiche sulle ‘fake news’ scoppiate durante la campagna presidenziale americana. A dicembre ha annunciato un piano per combattere le notizie false che prevede collaborazione con i media per la verifica e avvisi agli utenti. Sistema che verrà applicato in Germania in vista delle prossime elezioni. Lanciata nel 2014, e disponibile in Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia e India, la sezione era finita nel mirino durante le elezioni Usa dopo un’inchiesta della testata Gizmodo che aveva mostrato una manipolazione delle notizie in favore dei Democratici, con conseguenti polemiche dei Repubblicani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TECNICA E TECNOLOGIA | Friday 03 March 2017
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 06/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ibrahimovic, l'addio al calcio e la nuova vita 06/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LA MILANESIANA 2023 questa sera torna al Teatro Studio Melato di Milano con il dialogo tra MARIA RESSA e MAURIZIO MOLINARI e il concerto di GILE BAE 06/06/2023 | EVENTI
- IL CASO MORO 05/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO 05/06/2023 | EVENTI
- La colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO” (Edizioni Curci), il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 04/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia