"I CANTORI DEL GONZAGA" IN SCENA A EBOLI
11 December 2019
di Raffaella Iannece Bonora
“I Cantori del Gonzaga” - oggi mercoledì 11 dicembre - animano ad Eboli la manifestazione conclusiva del progetto musicale.
Alunni, genitori e insegnanti tutti “in coro” per augurare buon Natale.
Sperimentare il “fare insieme” dell'intera conunità scolastica in tutte le sue componenti- alunni, insegnanti e genitori- finalizzandolo al raggiungimento di un obiettivo comune ed utilizzando come registro espressivo quello che, più di ogni altro, è capace di unire: la musica. E' questa la premessa da cui muove il progetto “I Cantori del Gonzaga”, ideato e promosso dalle insegnanti della scuola primaria del plesso “G. Gonzaga” dell'omonimo istituto comprensivo.
Mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30, in piazza della Repubblica, la manifestazione conclusiva del progetto: il coro de “I Cantori del Gonzaga” si esibirà in cinque brani della tradizione natalizia, per augurare e augurarsi buon Natale. A comporre la corale, i circa 150 alunni del plesso dalla classe prima alla quinta, i rispettivi insegnanti e 13 genitori, tra mamme e papà, che hanno voluto partecipare al singolare progetto, superando ogni imbarazzo, mettendosi in gioco e, soprattutto, mettendo a disposizione ciascuno il proprio tempo, la propria abilità canora e musicale, in nome del “fare comunità”.
Dalle basi, alle armonizzazioni vocali, alle scenografie, ai testi: tutto quanto sarà parte dello spettacolo è frutto di un lavoro, è il caso di dire, “a più voci”. Quelle degli insegnanti, dei genitori ma soprattutto dei bambini, veri protagonisti di un evento che di sicuro saprà lasciare il segno.
L'appuntamento, tanto atteso da grandi e piccini, si svolge con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Eboli e si inserisce nella più ampia cornice de “I Mercatini di Natale con le Scuole”, evento divenuto ormai tradizionale nel calendario degli eventi del “Natale ad Eboli”, messo a punto dall'amministrazione comunale. Musica, canto ma non solo. Ad aprire l'esibizione, nel corso della quale la scena sarà impreziosita da proiezioni “mapping”, un video che racconta per immagini le varie tappe di un percorso entusiasmante ed, è il caso di dire, armonioso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Wednesday 11 December 2019
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE