“IO FRATTO TE - STORIA DI UN AMORE BIPOLARE”
04 July 2021
di Vittorio Esperia
“Io fratto te – storia di un amore bipolare” è la prima pubblicazione di Daniela D'Amico Henderson in collaborazione con il regista e scrittore Luca Guardabascio e la giornalista e scrittrice Raffaella Iannece Bonora. Daniela, italiana naturalizzata statunitense, vive nel Michigan da vent'anni dove si dedica alla sua splendida famiglia, al suo ruolo presso la società Dante Alighieri e alla beneficenza. Questoromanzo cuce insieme esperienze, racconti, fantasia, invenzioni e qualche verità. Lo scopo di Daniela è quello di far riflettere il lettore su tutte le possibili porte del nostro destino. Quante volte ci siamo chiesti cosa sarebbe accaduto se invece di andare a destra fossimo andati a sinistra? La realtà è che non possiamo saperlo, possiamo solo immaginarlo e andare avanti con la nostra vita. Sabrina, protagonista dell'opera, serba dentro di sé le stesse paure, gli stessi dubbi, le stesse ansie che atterriscono tutti noi ma ce le racconta con l'allegria di un chick-lit e la profondità di un romanzo di formazione, mostrandoci da vicino la vita di una vera italiana a Boston, che non è esattamente rosa e fiori come la immaginiamo da quest'altra parte del mondo.
Il romanzo, pubblicato in self publishing, è disponibile su amazon in versione digitale e cartacea al seguente link:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0987CW4H8/ref=tmm_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1625227567&sr=8-
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Sunday 04 July 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'