GIUSI RUSSO - VINCE IL ROMANZO SULLE DONNE INCASTRATE IN AMORI MALATI
06 December 2022
di Pamela Giampino
Premio Toffa 2022: vince nella sezione inediti "Di notte, solo di notte" di Giusi Russo
“Con uno stile intenso e poetico che cattura e avvolge il lettore, l’autrice celebra un’opera d’amore commovente e toccante. Pagine che scavano nei sentimenti più intimi dell’essere umano in cui ogni frase vibra e vive come la storia di dolore e di riscatto narrata”. È con questa motivazione che la Giuria del Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa - composta da esperti del mondo della cultura e del giornalismo - ha assegnato il primo premio nella sezione romanzi inediti a “Di notte, solo di notte”, edito da Rossini e scritto da Giusi Russo.
L’autrice, una scrittrice ed insegnante palermitana, è stata premiata nel corso della cerimonia conclusiva ufficiale che si è tenuta all’Auditorium dell’Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo, lo scorso 3 dicembre. È stata Antonietta Greco, Presidente dell’Associazione Archetipa - che ha ideato il progetto dedicato alla memoria della conduttrice e giornalista italiana Nadia Toffa- a consegnarle la targa premio.
“Un riconoscimento prestigioso - dichiara Giusi Russo - che accolgo con grande gioia e con un pensiero affettuoso a Nadia, al suo amore e alla sua lotta per la vita, alla sua forza”.
”Mi sono sempre augurata - aggiunge l’autrice del libro - che la lettura del mio romanzo scuotesse le coscienze di chi lo legge, che potesse sollecitare la riflessione, e perché no, anche il cambiamento, rispetto ad alcuni stereotipi di genere ancora radicati nella nostra società. Questo premio, che rivolge particolare attenzione ai temi legati alla condizione femminile, mi sembra un ottimo punto di partenza per sottolinearlo. La storia di Angela, la storia di una donna incastrata in un amore malato, è purtroppo quella di tante donne. Donne, come la protagonista, colpevoli d’innocenza”.
Il concorso, alla sua prima edizione, ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’impegno e la creatività in ambito letterario e giornalistico, ed è aperto a romanzi editi e inediti, inchieste giornalistiche e poesie d’ispirazione sociale, con particolare attenzione- appunto- rivolta ai temi legati alla condizione femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Tuesday 06 December 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA